Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 21 giugno 2025
Ma poscia, per beneficio de la industria ed arte pervenuto a la puerizia, dimanda quella «l'aurea etade», perché la innocenzia del fanciullo sen passa quel poco di tempo senza sapere che sia rigidezza di legge, téma di tiranno ed inquietudine di avarizia.
Alessandro predicò la croce contra Ezzelino, il tiranno di Verona, Vicenza, Padova ed all'intorno; il quale era cresciuto a invidie e crudeltá, che non iscompariscono al paragone con quelle de' marchesi e delle cittaduzze e degli altri tiranni piccoli o grandi, antichi o moderni, italiani o stranieri; ondeché contra costui, fu, almeno una volta, opera santa la crociata di cristiani contra cristiani.
Lo spazio tiranno vietava l'accentramento della gran famiglia governativa di Castelnuovo.
Il tiranno del sonno è giunto: e il sonno, come tutti gli altri tiranni, non soffre resistenza. Addio balocchi, chicche, novelle e risate! Ecco i bambini bell'e addormentati: andate, ora, a proporre loro una partita di volano: raccontate loro la novella di Berlinda o offrite loro delle caramelle. Non vi odono più: non sono più padroni di fare quel che meglio piace loro!
Potrebbe essere così, ma nel caso concreto della mia tragedia io non vedo che un marito tiranno, un rivale ribaldo, una moglie infedele, un amante insidioso... o vuoi forse farmi figurare sotto le spoglie dell'amante insidioso? Non dico questo... lo vedremo in seguito; finora veramente non ti posso ravvisare sotto quel triste soggetto. Dunque ove mi vedi?...
In tal modo viveano a fronte uno dell'altro il Comune, l'aristocrazia ed il tiranno, il quale, se era scaltro e di polso, profittando della superiorit
Il bisogno di fumare, invece, è un tiranno egoista, che si compiace di veder trasformarsi in fumo il tabacco: e che, non solo non ci d
«Perchè i traditori ci allignano più dei fedeli, e i maggiori Baroni di Manfredi ci chiamano liberatori al solito, perchè andiamo a liberarli del loro tiranno al solito, che così si chiama colui che vuolsi tradire.» «Ah! cugino, tanta è l'allegrezza che mi avete recato, che per poco non sono venuta meno.
Prospero e Ariele gli incitano. Su Montagna, su! Argento! Qui, Argento, qui! Furia! Furia! sotto! Qui Tiranno! Senti! senti! Calibano, Stefano e Trinculo sono cacciati via.
O Amor, crudelissimo tiranno, prima ch'io conoscessi la libertá, me ne spogliasti; e prima che conoscessi la vita, mi facesti provar le tue morti. Mi vendi le tue brevi gioie, le tue fuggitive dolcezze a mari di lacrime, a milioni di sospiri, a prezzo di lunghi e infiniti affanni. Non mi tacesti provar dolcezza mai che non fusse meschiata d'assenzio, né piacere che non vi fusse il veleno sotto.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca