Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 5 luglio 2025
Il metodo da tenersi nello svolgersi dell'impresa medesima è suggerito logicamente dal fine. Il successo dipende dal seguirlo tenacemente e non disviarsene mai. Ogni deviazione è inutile dispendio di forza e di vita. Qual è il fine a cui tende il vostro Congresso?
Le parve che un momento, alzatisi, per guardare un non so che da una finestra, si stringessero le mani, in mezzo alle pesanti tende di stoffa color granato. Ella soffriva e si mostrava ilare.
Il moto italiano era moto nazionale anzi tutto, moto di popolo che tende a definire, a rappresentare, a costituire la propria vita collettiva, dovea sostenersi e vincere con guerra di popolo, con guerra potente di tutte le forze nazionali da un punto all'altro d'Italia.
S'invola poscia il volator Divino, Qual sparisce per l'aure aureo baleno. Tende le palme, e reverente inchino Traeva gridi il cavalier dal seno: Qual celeste piet
Donna Letizia sorreggeva il dolce peso maternamente; e le sue dita grasse e bianche, di cui le falangi parevano gonfie quasi per un morbo, le sue dita vellicavano pianamente il ventre di Sancio, s’insinuavano tra il pelo. Nella stanza entrava la luce del pomeriggio e il fresco della marina, a traverso le tende verdognole.
Volendolo Dio, si aprì una voragine sotto i piedi di quegli stolti ambiziosi, e vi furono inghiottiti colle loro tende, colle loro famiglie e coi loro averi.
Soleva ripetere con grande compunzione la teoria di San Tommaso: "Nell'universo ciascuna creatura è per la sua perfezione; le creature più ignobili sono per le più nobili, onde quelle che stanno al di sotto dell'uomo devono servire l'uomo; poi tutte le creature sono per la perfezione dell'universo, e infine tutto l'universo tende a Dio come a suo fine."
In quel frattempo i servi e i soldati avevano piantato tutte le tende, i soliti infelici avevano portato la solita muna e qualche gruppo d'abitanti della citt
Un lieve tocco sospinge la porta; ecco si muove silenziosa sopra i cardini: prima il capo; poi il petto; finalmente tutta la persona apparisce di un uomo canuto, avvolto dentro ampia zimarra, col tòcco rosso sul capo. È il Conte Cènci strascinato dal destino. Tende l'orecchio... ascolta... l'alito di Beatrice.
Lo sguardo e il viso essa tremando tende, socchiuso il labbro, giunte ambo le mani: e forse il sogno del mistero intende, poi che le vibra tutta la persona, e gli occhi, fissi al limitar del cielo, spiran l’essenza d’ogni cosa buona. In questi giorni di novembre, grevi di nebbie, e quando coprir
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca