Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 14 giugno 2025
Il Sant'Angelo accondiscese immantinente, volle anzi che a malgrado dell'ora tarda e del pessimo tempo il ragazzo partisse subito col carrozzino.
CRICCA. L'ora è tarda: sará meglio andarci domani. PANDOLFO. Il «domani», il «farò» e l'«andarò» sono figli del niente: bisogna andare ora. CRICCA. Or riposano i vecchi. PANDOLFO. L'innamorato non ha riposo mai. CRICCA. Informatevi prima chi sia, ché forse sará qualche truffatore. PANDOLFO. Guarda nol dire, ché intende quanto si dice di lui e ci fará andare in visibilium. CRICCA. Chi?
La polizia, che vegliava sempre paternamente su noi, ci condusse quindi negli alberghi del quartiere. Cominciamo anzitutto dal visitare in Well close Square, una pensione e casa mobiliata pei marinai. Non ho bisogno di dirvi che i signori pensionanti erano in questo momento tutti fuori di casa a festeggiare Bacco, malgrado l'ora tarda che invitava al sonno.
«Si muore! Nella tarda et
Non ho pur tentato, soggiuns'ella poscia, di continuare il mio cammino per il villaggio, chè l'ora era troppo tarda e sapevo non me l'avreste permesso; ma domani io torrò congedo da voi, dolente di non potervi lasciare altro attestato della mia gratitudine che i miei ringraziamenti.
Ma, di grazia, ora che siamo fuori, si potrebbe sapere perchè si va via, così di schianto, senza dire neanche buon giorno? Non mi dir nulla, zio! Si va via.... Dopo essere venuti, lo capisco, era il meglio che si potesse fare. Ah, sì, ho fatto male a venirci. Se ti avessi obbedito! Tarda confessione, ma preziosa. Te la ricorderò per le altre occasioni. Il polo artico!
La mia conversiione, ome`!, fu tarda; ma, come fatto fui roman pastore, cosi` scopersi la vita bugiarda. Vidi che li` non s'acquetava il core, ne' piu` salir potiesi in quella vita; er che di questa in me s'accese amore. Fino a quel punto misera e partita da Dio anima fui, del tutto avara; or, come vedi, qui ne son punita.
Giunse allora al letto che portava il numero 31; e maravigliò vedendo che, a un'ora così tarda, contro il costume e le rigorose discipline del luogo, si trovassero ancora vicine a quel letto due persone sconosciute, silenziose, raccolte in sè stesse, nell'atteggiamento del più profondo cordoglio. Sostenuta da alcuni cuscini, se ne stava mezzo sollevata sul letto una donna gi
Prese sonno verso l'alba; e non si svegliò da quel torpore se non quando gli parve che qualcuno camminasse cautamente per la camera. Era un servo, mandato dalla contessa Bianca, la quale, vista l'ora tarda, temeva che Flopi stesse poco bene. Che ora è, Piero? domandò Filippo. Sono le undici, signor conte. Piero stava immobile presso il letto ad aspettare gli ordini. Va, va! gli disse il conte.
Gervasio cercava d’istruire questo giovane amico, ma gli trovava la testa dura, e si doleva col maestro di quella tarda intelligenza.....
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca