Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 10 luglio 2025


Ed i preti quando lasceranno respirare quelle infelici popolazioni che tormentano da tanti secoli?". "Le loro miserie non son finite ancora", rispose la bella Inglese "e chi sa quando lo saranno!

Se non ho portato via una bracciata di questi bimbi, è proprio perchè non li sapevo dove mettere. Ma non ebbi la forza di resistere a un'altra tentazione. Un giorno, nel Green-Park, ne agguantai uno che mi passò a tiro, gli schioccai tanti baci da levargli il fiato, e rendendolo alla bambinaia che era accorsa per salvarlo, feci un atto supplichevole come per dire: Mi scusi, ne avevo bisogno.

Ma il padre non lo lasciò continuare. Era l'amore del figlio, era la doverosa di lui gratitudine ch'egli era venuto a cercare. Diede sfogo a tutto lo sdegno doloroso che da tanti anni la condotta del figliuolo verso i genitori aveva ammassato nel suo animo. La verit

Non era un temporale come se ne danno tanti in agosto; e infatti si seppe poi che nelle valli aveva fatto il diavolo, strappato alberi, diroccato muri, gonfiato in malo modo i torrenti che menarono sassi e rovine.

No! no! no!... Quando non c'era lei, non sapevano far niente, niente!... Erano tanti babbei, tanti mangiapane, che colla loro indolenza e incuria volevano mandarla in rovina.

Tal coraggio, impossibile ad una donna volgare in quell'istante, donna Livia lo trovò. Senza perdere un secondo, soffocando l'emozione immensa, che per tanti motivi sentivasi in cuore, si sciolse alquanto dal duca, e guardandolo con sicurezza: Ebbene? domandò.

Lassamo sti conti dell'uorco, Iacoviello mio, figlio buono come lo buono iuorno, e ascota ca te boglio dicere: io me ne vao a Posilipo, ca Smorfia lo parzonaro m'ha ditto ca vole vendegnare; e se non ci vao e sto con tanti d'uocchi apierti, dell'uva non me ne fa toccare n'aceno.

Perchè mi fai piangere? Perchè farai piangere mia madre? Oh alcune volte impreco contro di Te, e ti odio e vorrei che l'anima tua soffrisse come la mia! E che? La vita, l'avvenire è dinnanzi a me.... , ma dove le risoluzioni? la forza d'animo? la perseveranza? la fede? Alcune volte mi dico: Dimenticarono tanti: dimenticherò anch'io: avrò una famiglia: avrò una carriera.

E non è forse l'Arte poetica, ricostruita da colui sulle tradizioni di Aristotile, che servì per tanti secoli e serve tuttora di cronometro agli inesorabili pedanti della letteratura e della critica?

L'Illustrissimo, piegata la testa sul petto, cupo nel pensiero, nulla rispose a queste gravi parole, che certamente non era uso a sentire. E gli pensava allo strano sviluppo di quest'avventura, dimenticata, soffocata da tanti anni, che gli faceva ritrovare un figlio in quella casa stessa ove, poco tempo prima, egli andò a cercare un'altra vittima.

Parola Del Giorno

all'indoratore

Altri Alla Ricerca