Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 12 giugno 2025
E confesso il mio debole; a me piace fuor di misura il Guerrazzi quando non si sa per che fisima il Governo francese (certo zelo di bassi ufficiali dacchè se taluno non volesse credere incapace il governo superiore dal commettere soperchierie, tutti poi vorranno reputarlo alieno dalle imbecillit
Taluno riprende coteste parole, e insinua pietoso come quei barbari cristiani fossero e nostri nella fede fratelli. Chi è costui?
Io non ho mai inteso di parlar di guerra; mi è troppo cara la pace. Vi dirò dunque che di tutto si potrebbe venire a capo senza rompere un sol momento il sonno de' popoli, basta che taluno sappia convenientemente spostare una sola pedina, e mettere sotto un piede, finchè dura l'urgenza quel benedetto diritto delle genti.
Proruppero in risa i compagni, e taluno consolandolo gli disse: Guanciate di femmina non fanno sfregio. Canchero!
E argomentazione siffatta riscote gli applausi della diritta. E quando taluno rammenta i patti e le promesse dell'intervento, il ministro risponde con piglio di Brenno: GUAI A CHI È VINTO! A che parlate di patti e promesse? La guerra li infranse. La guerra! ma non fondaste tutti i vostri discorsi anteriori sull'oppressione esercitata da una mano di faziosi sulle popolazioni romane? non vi diceste liberatori? non si facevano più sacre le vostre promesse quando appunto, cacciati quei pochi, cominciava per voi possibilit
Taluno di voi ben vide il Castello di Stefanago: egli è tuttora intatto quale s'innalzò nelle passate et
Se taluno qualchevolta chiedeva al professore se egli non desiderasse nulla, se non aspirasse a qualche mutamento come infine il suo sapere, la sua bont
Se l'essere restato a dividere il pericolo comune non infuse coraggio alla brigata, posela nell'obbligo di nascondere la paura. Nondimeno taluno segnavasi di soppiatto, altri agli angoli del ponte sbottonavasi il panciotto, tirava di sotto alla camicia un amuleto in raso ricamato e premevalo sulle labbra.
Non debbo nulla dissimularvi. Parlate, al contrario. Eravamo riuniti, lì, verso l'una del mattino, un gruppo di giornalisti e di letterati e cicalavamo con delle maschere che ci facevano corona, di ogni specie di monellerie, quando, non so da chi nè perchè, il nome di Sergio fu pronunziato. «Non lo si vede più, disse taluno. «Lo si vede anzi da pertutto, adesso sclamò un altro.
Mi avevano supposto che voi, Conte, come uomo discreto e prudente molto, eravate riuscito sempre... quando taluno v'infastidiva, torvi cotesto pruno dagli occhi con garbo maraviglioso.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca