Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 18 giugno 2025


Chi ricusa, in prigione, in catene, finchè non prenda l'uficio; esce poi per questo, senza pagar nuova taglia per riscatto dalla prigione. Uno n'esce; un altro sen trova, ch'è pelato con lo stesso argomento fiscale: strano ed esorbitante peso in quei tempi, in cui alto montavan le usure del danaro.

Fra tutta quella roba puoi trovare anche un pugnale vero, che taglia davvero, un diamante vero, che brilla davvero; ma allora sta pur sicura, che è roba rubata e imparata a memoria per servirsene nelle grandi occasioni. Ricorderò sempre la strana impressione, che mi fece una volta un lavoro scritto con invidiabile sicumera da un minchione, che voleva aspirare alla gloria d'autore.

Ogni anno si soleva imporre sul censo una taglia straordinaria, detta il fiorin d'oro, molto incresciosa non meno alla nobilt

nel qual, se 'nteso avessi i prieghi suoi, gia` ti sarebbe nota la vendetta che tu vedrai innanzi che tu muoi. La spada di qua su` non taglia in fretta ne' tardo, ma' ch'al parer di colui che disiando o temendo l'aspetta. Ma rivolgiti omai inverso altrui; ch'assai illustri spiriti vedrai, se com'io dico l'aspetto redui>>.

Aspro in valore ed in furor s'avanza, punto allenta la mortal battaglia, Anzi di tuono ardente a la sembianza Vince l'anima altrui pria che l'assaglia, Tal soggiogando in guerra ogni possanza Fende le lucide armi, i corpi taglia, Infrange l'ossa, e d'atro sangue involto Calca de gli atterrati il petto e 'l volto.

Così diceva ancora io; ed anche se prima di battezzarmi avessero sentito il mio parere, non avrei permesso simili bugiarderie. Va, tu mi piaci; siete tutti concettosi voi altri: prendi questo scudo, che te lo dono. Ed io non lo voglio... Perchè? Perchè non si deve accettare per limosina quello che possiamo pretendere per taglia. Ah! dunque anche tu vuoi taglieggiare il barone?

Qualche volta riesce un po' duro di pagare la taglia; notò il Maso, che si rodeva da un pezzo di non poter dire la sua. Che c'entri tu, mascalzone? Ti paion cose da dirsi, coteste? Eh, mastro Bernardo, soggiunse l'altro, stringendosi nelle spalle, non vi lagnate voi qualche volta, e non avete detto ancora l'altro ....

E così: Ildebrandino ed Oberto ieri vinsero. I servi prigionieri nel castello di Aginaldo l'altra notte uccisero il capitano di Adalberto. Baldo con Manfredo e Bello s'apparecchia a muovere qui per guadagnare la taglia.... E tu che fai, Ugo? Tu capo dell'impresa, tu redentore, tu giovanissimo conte!... Se Dio ci faceva vincere! se i morti di l

26 Come trovato avesse o piume o paglia, presse il duro terren senza alcun danno; e quei c'ha intorno affrappa e fora e taglia, come s'affrappa e taglia e fora il panno. Or contra questi or contra quei si scaglia; e quelli e questi in fuga se ne vanno. Pensano quei di fuor, che l'han veduto dentro saltar, che tardo fia ogni aiuto.

Avete paura? Bene; ma se imparaste a tremare, apprendete ancora a soffrire. La pecora lecca la mano che le taglia la gola. Esempio sublime, e lodato meritamente, della perfetta obbedienza. O piuttosto, perchè disertaste voi la bandiera della natura? Perchè abbandonaste la vanga paterna per comandare dalla polvere? Quando voi preti vi allontanate dalla campagna vi piangono dietro le viti, e gemono i solchi. Tornate a lavorare l'altrui podere, servi fuggitivi. La terra vince di amore qualsivoglia tenerissima madre; ella vi nutre, ella vi veste, ella vi seppellisce: che cosa volete di più, indiscreti? Vi lagnate che la natura vi abbia diseredato: bugiardi! vi è mai forse mancata la terra? Dove stanno sepolte le migliaia di generazioni, che vi precederono? Sotto terra. A cui di voi, nascendo, madre natura non destina tre braccia di terra, e a taluno anche più? A voi questa storia non garba. Il breviario pesa meno della zappa. Voi volete godere qui il paradiso, che agli altri promettete di l

Parola Del Giorno

dell’esule

Altri Alla Ricerca