Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 14 luglio 2025


Gli uomini veramente felici non si ricordano dei disgraziati pari nostri. Dunque?... dissi io... un mese... Questa volta fu l'amico a tacere....... Otto giorni dopo, alle frutta, ci fu recato il solito giornale teatrale die ci visitava periodicamente; Antonio lo aprì, lo scorse coll'occhio, e die un grido improvviso... «Che è stato? Indovina chi fu scritturato?

Nella mezz'ora che rimase nella stanza si rese colpevole d'un furto che non vogliamo tacere: rubò un ritratto di donna che trovò a caso tra due fogli di musica. Lo stato di Guglielmo parve migliorare, poichè dallo scoraggiamento eccessivo era passato, come gli accadeva, alla eccessiva speranza.

Ma la signora duchessa continuava a tacere, a gemere, a guardarlo, a fissarlo... e non si moveva: allora egli lanciò un'ultima occhiata all'orologio e si fece coraggio, alzandosi di colpo.

Il santo Pontefice aveva mandato milizie ausiliarie a partecipare in guerre siffatte; le comandava un Gabrio Serbelloni. Io sono stato lunga pezza esitante se dovessi tacere o raccontare gli orrori di questa gente benedetta da Pio V, ma mi sono risoluto a dirle perchè uomo apprenda prete, che sia.

Il pittore continuava a tacere: le parole del Palavicino lo avevan punto così al vivo e nella parte più sensibile dell'anima, che i suoi occhi si erano numiditi d'un pianto amaro.

Norispose Bianca ridendo; «voi sembrate tanto amante delle avventure, che io ve le regalo tutte. Ebbene! v'acconsento, purchè un giorno possa raccontarle. Mia cara signora Bearndisse Enrico entrando nella sala, «gli spiriti odierni non sarebbero tanto scortesi per cercar di farvi tacere.

D'altronde la gelosia istessa la consigliava a tacere onde poter macchinare segretamente a danno della duchessa. Come donna Maria, credeva più saggio dissimulare. Dopo i primi saluti pieni di effusione, i due amici si allontanarono dal palazzo del principe; contavano fare una passeggiata nella campagna. Ah! disse Federico, se tu sapessi!

Non morte, non onta, e neppure tutte queste parole. Non si osa dire ciò che importa. E la coscienza è una piaga che non guarisce mai e che tuttavia lascia vivere. Io ho supplicato perché mi fosse concesso di tacere e di partire. Non domando se non questo. So la mia vita. Considera che io sia gi

Voi, Padre beatissimo, in questo momento porgete l'orecchio alla voce della clemenza, bella virtù e degna veramente d'un re sacerdote! Ma quando la giustizia fa udire la sua parola, la clemenza deve cedere e tacere. Perfino l'Onnipotente chiuse l'orecchio alle voci della misericordia e non esitò a sacrificare il suo prediletto figliuolo per soddisfare alla giustizia. La giustizia è la base e il cardine d'ogni opera buona, e senza la giustizia le altre virtù non sono altro che ombre ed errori. Nubi gravide di tempeste stanno addensate nei cieli, il tuono rumoreggia nell'aere, le mine degli empj sono approntate sotto i nostri piedi, e non aspettano che la scintilla che mandi tutto in rovina. Da chi troveremo soccorso, se mostriamo di amare i nostri nemici più degli stessi difensori, e se lascieremo inulte le ossa di coloro che sono morti per noi? possiamo lusingarci di vincere colla mansuetudine i nostri nemici. Il demone dell'empiet

"Da allora n'ho provati di angosce e di rimorsi! "Sono stato un vigliacco! Quando il Duca d'Urbino, "Dopo l'jus primae noctis, sorridendo, il mattino "A me t'ha rimandata, io dovevo tacere, "O ucciderlo... od uccidermi! Quando il tristo messere "Io di spacciar tentai per vendicarmi, invano "Io raccolsi il coraggio in codesta mia mano!

Parola Del Giorno

crebra

Altri Alla Ricerca