Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 2 ottobre 2025


Mi guardò stupito: nessun pensiero di ribellione aveva mai attraversato quel suo animo umile e mansueto. Si strinse a me rabbrividendo.

Poi strinse al seno i parenti, giovani e vecchi, salutò cordialmente i domestici, i coloni, i loro bambini, le balie e i conoscenti, e finalmente chiese la grazia di ritirarsi nella sua stanza, ove chiuse l'uscio a doppio giro di chiave, cadde sul canapè, mandò un profondo sospiro, e sentì il bisogno di stirarsi e di respirare in libert

A Milano, rispose il delegato. No; ribattè il sottoprefetto, con accento di rimprovero, come se la colpa fosse tutta del delegato. Il Borgnetti si strinse nelle spalle. Bene; diss'egli; tutti l'han detto ed io non ho creduto di doverne dubitare. Ma, se non è andato a Milano, vuol dire che sar

Ella si strinse anche di più vicina Al mio cor timorosa e mentre l'uscio Del buio cimitero cigolava Sui rauchi chiovi a palesar la ridda Degli stinchi, inciampò sulla soglia, Quasi in un fiero ed insolente oltraggio Che l'afferrasse: Oh! lascia ch'io mi sieda Disse qui sui gradini all'aria e al sole: Non per questo siam nate.

Il Casalbara tirò fuori faticosamente, di sotto alle coltri, la mano stecchita... Lo zio Matteo gliela strinse con trasporto; e tornò a commuoversi anche per quest'altra riconciliazione. Poi bisbigliò: Il nostro Giovanni pensi soltanto a guarire. Sono disturbi più seccanti che gravi. Vi manderò il mio dottore. È giovane, ma è un valore, universalmente riconosciuto. Il dottor Foresti.

Don Marco prese le mani dei due giovani, se le strinse al cuore e disse: «Figliuoli, Gesù è morto da diciotto secoli promettendo vicino il regno de' poveri.

Lei aveva fatto la sua parte bene, però; e lui fece bene la sua, come faceva bene tutto. Aveva quel dono prezioso. Ci mise dell'umorismo. Poi la Contessa gli strinse la mano per ringraziarlo, e quella stretta di mano lunga, espressiva, lo fece tremare di gioia. Ed ora basta, nevvero, di bandire la poesia? le disse. Ora torniamo poeti. Ma no.

E quella sera strinse la mia mano più forte, e non profferì parola; ed io che, sebbene roso dalla medesima malattia, sopportava gravemente vederlo per quel modo disfatto dal verme della tristezza, lo richiamai e gli dissi: "Ascanio, stasera abbiamo una solennit

E Renata si strinse più forte al braccio del duca, piena di fascino e di grazia, fingendosi quasi paurosa, quasi mortificata da quel confronto. Voglio voi... Amo voi... le balbettò all'orecchio il duca d'Eleda.

Mi strinse la mano, e si allontanò fischiando un'aria del Barbiere di Siviglia.

Parola Del Giorno

grassottella

Altri Alla Ricerca