Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 26 giugno 2025


Per che ottimamente possiamo dire, lui con le chiare onde, cioè con la filosofia, disporre nel suo stomaco, cioè nel suo intelletto, le bache delle quali si pasce, cioè la poesia, la quale, come giá è detto, con tutta la sua sollecitudine studiava.

Davvero, continuò Orazio, io credo avergli sfondato lo stomaco col manico del pugnale, che mi ero adattato sul petto; ed anch'io mi sento indolenzito, perchè lo stringevo con rabbia, e con paura: ve' come sono concio da quella criniera di cavallo insanguinata; il sangue della vescica mi ha imbrodolato tutto, e mani, e seno, e braccia...

Ché, quantunque un medico sappia benissimo la causa d'una febre putrida e acuta, non li sará facile il remedio, e piú volte con qualsivoglia difficultá non ve lo ritrova; e cosí saprá la causa d'una epilepsia e apoplesia e altre spezie d'una indisposizione di fegato e di stomaco, e cosí d'una ferita mortale, e non ve saprá ritrovare facile difficile remedio.

Il vino non gli era mai tornato ostico: lo stomaco del celebre birro era citato nelle botteghe de' vinai come un esempio di vasta capacit

Ma tornando alla parola ruminare, ti dirò che significa il far ritornare alla bocca il cibo mandato nello stomaco per finirlo di masticare. Curiosa! disse il bambino stupefatto. Dimmi, babbo, ruminiamo forse anche noi?

PANIMBOLO. Uno sciacquadenti di vernaccia di Paula o di vin d'amarene. LECCARDO. Tu ti potresti addottorare. Ma per far maggior operazione bisognarebbe che i liquori fusser vecchi. PANIMBOLO. N'avemo tanto vecchi in casa c'hanno la barba bianca. LECCARDO. E per lo stomaco poi?

E non va bene restar tanto a stomaco digiuno; segnatamente voi altre donne, che mangiate come gli uccellini, e avete bisogno di nutrirvi più spesso. Questo ve lo ha detto anche il medico. Ma ieri, Dio ci abbia in grazia, bisognava far la pasqua, bisognava prendere la comunione.... Credo che sia la prima, dopo quindici anni; osservò il generale, ghignando. Ettore! Voi dite i miei peccati.

Sia per non detto; un'altra caraffa.... e amici come prima. Eh! che del vostro birrone me ne infischio.... è un acquerello che nemanco vale a rasciacquar le gengìe. Fate portar del buon cognac; quello m'acconcia lo stomaco. Bottega! cognac, del buono.

Con quattro bocconi io placo il mio stomaco poi mi alzo e brandendo una forchettata di spaghetti, dico ad alta voce: Per non impantanare la nostra sensibilit

Duecento mila lire! ripeteva dimenando il capo dolorosamente: duecento mila lire! Ma un crampo allo stomaco lo fece trasalire: non aveva mangiato da trentasei ore; aveva fame: e macchinalmente portò gli occhi al paniere. Allora un ricordo venne come un lampo a dargli una più forte puntura: due sere avanti aveva cenato allegramente in famiglia.... Parevagli di sentire le care voci dei suoi.

Parola Del Giorno

centuplo

Altri Alla Ricerca