Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 2 luglio 2025
Essi erano stanchi di tutte le cose vedute. Nessuna veniva, di tutte le cose sognate. La vita, come una straniera dal freddo sorriso indolente, ignota passava, fra gente ignota.
Poi a poco a poco divenuta meno stivata la mischia pei morti, i feriti, gl'intronati, gli stanchi, gi
Gli amici in giro scoppiarono in una risata fragorosa, che fece alzar la testa a Berto Candriani. Egli aveva commesso parecchi spropositi e aveva nuovamente perduto; gettò le carte sul tavoliere, dicendo ai compagni: Vi chiedo scusa; oggi non va. Troveremo qualcuno che possa sostituirmi. No, no, interruppe il marchese di Spinea. Anche noi siamo stanchi, non è vero?
Ora vengono i Garibaldini disse, a un tratto, la bambina. E vennero. Portavano la camicia rossa, ma erano coperti di polvere, con le scarpe rotte, stanchi, sfiniti: volevano bere, volevano mangiare, non ne potevano più. Che daremo loro? diceva don Ottaviano, disperandosi. I Garibaldini non credevano che non ci fosse nulla.
Tornano al quartiere insofferenti del giogo disciplinare, stanchi, impreparati alle dure esercitazioni della milizia. Un'altra causa d'indisciplina è la donna. Come il Creatore commosso dalla noia d'Adamo gli diede la donna, il Governo argentino ha dato la donna al suo soldato.
Ora immáginati, amico mio, una musica quale noi la invocammo tante volte, allorché uscivamo di teatro inveleniti contro la crescente barbarie dei tempi nostri e stanchi di bestemmiarla.
Essi non sono mai stanchi che d'una sola stanchezza, quella dell'ozio; mentre l'uomo per sentirsi vivere, per godere della vita deve provare ogni giorno un'altra stanchezza, l'unica salubre, l'unica umana; quella del lavoro.
Ma il fattore tornò nel loro gruppo per chiedere se erano stanchi, giacchè con tutto quel chiasso dovevano esserlo certamente, anche se la gente avesse avuto più educazione, ma che in ogni modo bisognava cominciare a liberarsene. La discrezione ci vuole sempre.
Tale millanteria, non tollerabile in ogni caso, certamente porta gli uomini alle più arrischiate imprese, alle più splendide scoperte ed all'insofferenza di oltraggi, come lo provarono ai Francesi nella loro impareggiabile rivoluzione; come lo provano ogni volta che si trovano stanchi di governi iniqui.
Tuttavia era l'inverno il nemico più crudele dei due disgraziati. Quando erano stanchi, affranti, estenuati dai calori dell'estate, si sa bene, trovavano sempre un po' di refrigerio sotto l'ombra densa degli alberi e c'era sempre anche per essi una corrente d'aria fresca e refrigerante sulla riva di un fiume.... ma l'inverno?... l'inverno col freddo, colla neve, colle notti di dodici ore?!...
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca