Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 7 giugno 2025


E dall'are tue sante illuminati Non gli cale, o Signor, che i figli sieno, Ma li spera da orgoglio sublimati. Lode a filosofia, ma quando in seno Porta umilt

49 Sicuramente Fiordiligi intanto avea passato il ponte e la riviera; e guardato il sepolcro in ogni canto, se del suo Brandimarte insegna v'era, poi che l'arme sue vede il manto, di ritrovarlo in altra parte spera. Ma ritorniamo a ragionar del conte, che lascia a dietro e torre e fiume e ponte.

Noi lo cercammo un ideal di fede, Ed esso ci ha traditi. Noi cercammo l’amor che spera e crede, Ed esso ci ha traditi. Noi l’oprar che rigenera e rafforza Cercammo, e ci ha respinti. Ov’è dunque la speme?... Ove la forza?... Piet

Non c'è nulla che sia fuori del consueto, anzi non faceva neppur bisogno di parlarne, giacchè poi si spera di non aver bisogno di fallire o di andar in prigione o di scappare.

L'uomo può dirlo?... Ohimè! egli lo spera! L'uomo è l'atomo turbinato dal tempo: e la Vita, grande poetessa con una missione, o inconscio giullare del caso, sembra compiacersi a creare i contrasti. Il convento di Pontida venne edificato da Alberto di Sogra, in occasione che si ricostruiva la chiesa del villaggio, che è pare la presente.

Egli il disarma; ella tremante e lassa Porge la mano all'opere compagna. Mira e tratta le piaghe; e di ferute Giudice esperta, spera indi salute

Egli crollò le spalle al sarcasmo; si guardò da capo nella spera, e mise un respiro. Ella alzò gli occhi turbati, e, mettendogli le braccia al collo, gli disse:

Osa e spera!...

Ma l'anima, che perfectamente spera in me e serve con tucto el cuore e con tucto l'affecto suo, subbito per necessitá, per la cagione decta, si conviene che si disperi di e del mondo, di speranza posta con propria fragilitá. Questa vera e perfecta speranza è meno e piú perfecta, secondo la perfeczione de l'amore che l'anima ha in me.

E risposto mi fu, che dal confine De l'alma Italia appariria guerriero Con la cui nobil destra armi divine A Rodi afflitta manterrian l'impero; Io chiedei molto, e molto intesi; al fine, Vincer le costui forze è van pensiero, E s'altri soverchiar spera suo vanto, Erede fia d'incomparabil pianto.

Parola Del Giorno

matriz

Altri Alla Ricerca