Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 4 giugno 2025
Riversiamoci nella Calabria citeriore, propose il capitano Salomone, appena tornato dalle solite escursioni per istudiare i luoghi, com'egli solea dire, e collocare gli avamposti.
Costui, dopo le solite nenie, «Dio la rimeriti, Dio la rimeriti», mi si è accostato, ed avendo levato una scatoletta di sotto il giubbone, me l'ha mostrata dicendo: È per la signorina, e quindi me l'ha gettata ai piedi. Ah Mary!...
Rosina! vuoi tu sempre esserne allo solite? Signor Marone non gli dica niente, sa! Se ha la disgrazia di apprendergli tanto così sul conto di quella donna... senza contare che farebbe con ciò un bel mestiere... gliene cavo gli occhi. La non s'incomodi, signora Rosina, e non tema di nulla. Io non dirò nulla, perchè non so nulla.
Se sapesse.... Io ho il genero e la nuora malata e sei nipotini che moiono di fame e di freddo. Solite storie Interruppe uno dei nostri alzando le spalle. Storie! Borbottò piangendo la povera vecchia Storie! vengano a vedere e saranno persuasi.
Il Sant'Angelo s'attaccò alle solite scuse: gli studi, l'umore cattivo, la salute che non aveva più buona come una volta. Male, male, caro Mattia! l'altro riprese. Con questa vita di solitudine vi avvelenate l'esistenza. Un uomo come voi, che era l'anima delle brigate, che portava a tutti la consolazione e l'allegrezza! Che abbiate avuto dei dolori, chi non lo sa!
Questo consiglio, caro dottore, è forse più profondo di quanto non paia: la malinconia può diventare facilmente un rimprovero contro Dio per la parte assegnataci in questo mondo. Ecco perchè bisognerebbe saper portare come un peso leggero anche il dolore. De Nittis, prevedendo una delle loro solite discussioni, sorrise. Per riceverne il premio in paradiso, non è vero?
Il dramma non era che una indigesta e gaglioffa parodia dell'avvenimento della giornata, colle solite invettive ai consorti, ai tiranni, agli uomini della reazione. Abilmente riprodotti a mezzo delle maschere guttaperche, sfilavano sulla scena i principali attori del dramma cittadino.
Un giorno, mentre tornavano da una colazione, cui li avea invitati l'ambasciatore inglese, il principe era rimasto nelle stanze di Enrica: non se ne andava: ed essa avea capito il perchè del suo indugiarsi. Il principe la strinse fra le sue braccia. Non sono tranquilla oggi! ella disse bruscamente. E ricominciò, a poco a poco, una delle sue solite scene. Egli si ritrasse spaventato.
E nel mio spirito si avvicendarono i soliti fermenti, le solite inerzie, i soliti sarcasmi, le solite vane aspirazioni, le solite crisi contraddittorie: l'abondanza e l'aridit
Per distruggerli ci sarebbe voluta una legione di gatti, ma si preferiva di lasciarli in pace sperando che così rinuncierebbero ad invadere il resto dell'appartamento. Solite e vane speranze dei deboli nella moderazione dei forti.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca