Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 24 giugno 2025


Maddalena sospirava fra le speranze consolanti e le apprensioni dolorose, pensando alla gioia di abbracciare il figlio e il nipote, e palpitando per le nuove vittime della guerra. Maria girava pel parco col suo amico Andrea Pigna, e i due ragazzi inconsci del solenne momento si trastullavano coi giuochi infantili. Il giorno seguente giunse la notizia della battaglia di Solferino.

L'unghia lunga del mignolo e la cravatta di foulard a palloncini gialli sul fondo solferino pallido, e i manichini che gli uscivano candidi dalle maniche, gli davano l'aria di gran signore. Se le occorre qualche cosa non mi dimentichi. Lo ringraziai con la voce turbata dalla gentilezza. Era una consolazione trovare chi non aveva paura di stendervi la mano nelle giornate di Bava Beccaris.

Intanto il generale Fanti riserva generale dell'armata Sarda era stata inoltrata secondo gli ordini imperiali verso Solferino, ma alle 12 le altre tre divisioni strette seriamente da Benedeck con grandi forze, domandando rinforzi, il Re Vittorio Emanuele dava l'ordine di spedire la brigata Piemonte a Madonna dello Scoperto, ove La Marmora avrebbe preso il comando superiore, mentre la brigata Aosta, col quartier generale, si sarebbe rivolto a S. Martino.

Andiamo, corriamo anche noi; se no, finiremo Dio sa quando. Gli eserciti alleati erano in linea da Desenzano a Montechiaro. Il giorno 24 di giugno, fu San Martino di Pozzolengo da un lato e Solferino dall'altro; una grande giornata, una battaglia napoleonica per la massa in azione, per lo sforzo maraviglioso, per gli effetti strategici. Aminta Guerri prese quel giorno il suo battesimo di fuoco.

Le vittorie di Magenta e di Solferino non potevano cagionare ai repubblicani una gioia completa; essi assistevano alle feste delle provincie redente col volto accigliato e colla amarezza nel cuore.

Questo valoroso veniva decorato colla croce dell'ordine militare di Savoia e portato all'ordine del giorno dell'esercito. Dopo le vittorie di Solferino e di S. Martino, Napoleone III emetteva il seguente ordine del giorno: Soldati!

Parola Del Giorno

branchetti

Altri Alla Ricerca