United States or Ecuador ? Vote for the TOP Country of the Week !


Ella si arrestò alcuni istanti nella pianura cogli occhi fissi su due punti neri che scendevano dal cielo, ingrandendo a vista d'occhio. Guarda, Omar, diss'ella rabbrividendo. Vedo, rispose il negro. Sono aquile che calano nel burrone. Povera Elenka! Questa sera non rimarranno di lei che le spolpate ossa a pasto delle belve feroci. Soffocò un sospiro e riprese la corsa internandosi nel palmeto.

L'amarezza delle ricordanze soffocò in questo punto la voce del vecchio, a cui fu mestieri d'un po' di sosta, per ricomporsi e proseguire il racconto. ruppe il silenzio Aloise, che, rispettando quell'alto dolore, stava colla fronte china e le palpebre chiuse, in atto di profonda meditazione.

Ad un tratto, si sentì chiamare: Costanza... soffoco... l'aria.... Ella corse a schiudere la finestra. Come si voltò vide gli occhi di Andrea rovesciarsi e la bocca contorcersi un poco....

Sospirò e aprì il libro; poi soffocò i pensieri sotto la calda potente prosa di Matilde Serao.

Una valanga? una montagna?... Aiuto!... Soccorso!... Nessuno sente la mia voce.... Io soffoco.... io sono sepolto vivo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1.^o ottobre.

Morti di fame, perchè la nostra parte.... l'ha mangiata lei! Il Bizzarelli, il Vergani, gli altri, lo tiravano per la giacchetta: volevano farlo sedere, volevano farlo star zitto, ma non c'era verso. Lasciatemi parlare! gridava il Brunetti più forte, più rosso, più in furia. Lasciatemi parlare! Sono mesi e mesi che ingoio, che soffoco, che mi strozzo! Sissignore!

-Io?... Io?... Voi dite, per causa mia?... L'ho uccisa io?... Oh! E nascosta la faccia tra le mani soffocò un grido di dolore inumano.

Sandro, inebriato e irritato, non più pallido, ma acceso in volto, con strette febbrili brancicò pazzamente quel corpicciuolo tanto bramato, finchè, intimidito, vinto da uno sguardo, da un muto rimprovero della fanciulla, ch'era una eloquentissima supplica di rispettarla, fatta ancor più efficace dal suo rassegnato abbandono, la strinse un'ultima volta al petto, così forte da farle male, una ultima volta le soffocò la bocca colla sua, lungamente, rabbiosamente, e poi superata la tentazione da cui era dominato, gettò lungi da quella creatura fatale, uscì ratto dalla camera e fatte le scale d'un salto corse via dal palazzo d'Eleda e, ben presto, anche da Borghignano.

Maria soffocò un grido e scappò via indignatissima e afflitta. La vecchia s'allontanò tutta imbronciata. Aveva sbagliato. Il Medico. Il dottor Carlo Chiari che prestava a Maria le cure più intelligenti, non era cieco, ingiusto, reso insensibile da una passione sfrenata, come Sandro il cavallante.

Giunge il ribaldo al vescovil ricinto, Ed ascende al tempietto, ove il Pastore, Da' famigliari sacerdoti cinto, La preghiera seral porgea al Signore. Ivi d'oranti assai stuolo indistinto Pïamente con esso effondea il core: Palpita mal suo grado l'omicida, E ancor «Ti pentil'angiol suo gli grida. Ma soffocò tutti i rimorsi, e rise Dell'angiol suo e di Dio, come di larve.