Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 16 giugno 2025
Per otto sere e notti consecutive i devoti, uomini e donne, in peduli od anche, secondo il voto fatto, a piedi ignudi, dalla chiesa della Madonna si recavano alla metropolitana recitando di continuo orazioni e rosari. Questa pratica chiamavasi viaggio: e, quantunque compiuta dai singoli fedeli col maggior raccoglimento, pure riusciva delle più gradite per tutti.
Numero quattro: esaminare i tesseri dei singoli padroni di gondole, portanti le note giornaliere dal dieci settembre fino a questo giorno, e riferire l'itinerario di ciascun conduttore. Ciascun subalterno, appena scoccato l'ordine, scompariva come fantasma, gli altri rimanevano in sentinella alle porte ad attendere i cenni del Capo.
Come avrebbe egli potuto con sicurezza, per quanto guidato da fondati sospetti, chiedere ragione a singoli individui di ciarle, che ad ogni ora trascorsa si spandevano sempre più vastamente nel paese? Poi in uno scandalo non sarebbe per avventura stato compromesso in modo ancor più grave il nome di Loreta, il nome stesso dei Sant'Angelo?
Per esempio, scrivere la grammatica d'una lingua, dovrebbe significare approfondirne l'organismo con criterio filosofico, e scuoprirne i principî regolatori, ai quali possa poi ciascuno agevolmente riferire tutti i singoli fenomeni morfologici e sintattici.
Nel carattere pieno di contraddizioni di questo grande popolo fin dal tempo antico si riscontra accanto a una forma magnanima di amor di patria, che nei giorni del pericolo sale fino all'eroismo, un'avversione decisa al sacrifizio quotidiano inerente al compimento del dovere da parte del libero cittadino; accanto a una forte passione politica il senso poco o nulla sviluppato dell'ordine e del diritto dei singoli. Napoleone III fin da quando era un pretendente si accorse, che proprio sopra codesti difetti si sosteneva, dura e senza discrezione, la monarchia burocratica. Con altrettanta necessit
Ma è notevole in uno scrittore del secolo XVI il concetto d'un accordo internazionale monetario, allo scopo di costituire una zecca unica. Egli paragona il sistema monetario col sistema dei numeri, ed intravede ed in parte dimostra i benefici che si trarrebbero dall'unificazione degli ordinamenti singoli.
L'orgoglio siccome degli uomini singoli e delle famiglie private, così dei principi e degli stati, si fa spesse volte vanit
Ma quel brano non è del figliuolo di Dante: non è altro, se non una delle rubriche, onde son preceduti i singoli Canti delle Tre Parti della Commedia, e si trovano, ora in latino, ora in volgare in numerosissimi manoscritti, che furono eziandio divulgati più volte per la stampa.
Questa concezione fondamentale vi permette di interpretare e di graduare nella loro successione dialettica e storica tutte le dottrine e tutti gli sforzi democratici. La proclamazione del diritto dei singoli, delle libert
E intorno ad esso è largo il consenso; ma è consenso disperso e diffuso di singoli, non proposito collettivo intorno al quale si raccolga un vasto fascio di forze, una volont
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca