Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 6 giugno 2025
Noi si godeva il torneo dal nostro luogo eminente, donde Garibaldi impartiva ordini e affrettava aiutanti. I nostri, ricacciati, ripararonsi dietro gli alberi, e i regi rinforzarono i riguadagnati luoghi; la scaramuccia di prima, diventata più seria, stava per volgersi in battaglia.
Le famiglie molto numerose e concordi le facevano invidia: «Quando si è in tanti ciascuno dice la sua, ciascuno ne pensa qualcuna, gli umori diversi reagiscono l'uno sull'altro e si modificano; mentre una persona sola può essere tutt'in una volta, seria e allegra, può pensare a tutto, prevedere e far tutto?
Ed erano gli eredi di due grandi famiglie che si maritavano in quel modo. Don Francesco sembrava quel giorno meno accigliato; donna Livia invece era più seria del solito, ma molto calma.
La conversazione seria assumeva una vivacit
Non temete voi fece lui, a denti stretti, ma col più amabile fra i sorrisi non temete voi che io uccida vostro marito? La spagnoletta è spenta.... Vedrete che lo uccido, signora. Senza più dirgli nulla, fattasi un po' seria nella faccia, Paola si allontanò da lui, a rilento, come se l'avesse colpita una parola dolorosa.
La duchessa pure è una donna molto colta, disse il principe; un po' troppo seria; ma ciò proverr
E si recita da mane a sera. Benissimo, vedo d'aver fatta una domanda inutile. Dunque domani la reciterete ancora; ma vi avverto che avrete una parte seria e che il successo sar
Ma per tornare alla questione veramente seria della lingua e dello stile, l'Ojetti, parlando della baraonda italiana su questo punto, ha dovuto far sorridere i colti lettori della Revue de Paris, che sanno di stare quasi peggio di noi. Lo Zola, il Daudet, i De Goncourt sono stati accusati di barbarismi e di sgrammaticature per lo meno quanto la Serao, il Verga, il De Roberto e qualche altro citati all'Ojetti dalla scrittrice napolitana; il Mallarmè e i suoi seguaci vengono giudicati o matti o incomprensibili dalla maggior parte dei loro contemporanei; ognuno di essi ha il suo vocabolario, il suo modo di esprimersi, precisamente come i poveri scrittori italiani; stavo per dire il suo gergo. Parecchi di loro si regalano a vicenda gli epiteti di puri, d'impeccabili; ma ci sono tant'altri che chiamano con nome diverso quell'impeccabilit
Tutto questo era stato detto con voce seria e grave, e seriamente Guido lo aveva ascoltato. Pure non rispose subito: rifletteva. Emma s'impazientì: È la commedia, come vedete essa riprese. Una commedia per beneficenza, non vi dovr
E poi, è uno scandalo che, divulgato, potrebbe non poco pregiudicare la nostra appena fiorente istituzione.... E non è qui tutto.... La cosa è grave e seria, contessa; e non voleva parlare?... Non voleva? mi fa torto. Ho le più sode ragioni, per non precipitare.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca