Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 18 giugno 2025


Veramente la natura delle donne è tanto dolce che, per duro che sia un cuore, lo fa subito tenero e liquefare in lacrime. Ma par che mi senta un messo nel cuore, mandatomi dal mio continuo pensiero, che dice che speri bene.

Vi prego di permettermi di condividere le gloriose vostre fatiche, e di cancellare con una vita di devozione e di sacrifizio alla patria tutta la nefandezza della mia vita passata». «Io vi accompagnerò, ed accompagnerò questo mio salvatore, non perchè mi senta degna di voi e di lui: troppo macchiata, troppo infamata fu la passata mia esistenza.

Io credo che nessuno sia in grado di definire l'amore disse la Viola o piuttosto che ciascuna donna lo senta diversamente, secondo l'indole propria e l'educazione degli eventi. Per me l'amore è desiderio. L'amore è sacrifizio! soggiunse Luce. L'amore è perdono! sospirò Fidelia.

«Senta, dice la giovinetta con un accento determinato che le da un vezzo di più, senta, io le voglio bene, perchè siamo cresciuti, si può dire, insieme; crede ella che io abbia il diritto di interessarmi al suo dolore? Cogli occhi, coll'atto, col fremito delle labbra, Donato risponde di , di , di a parole non può;

Tirandosi un po' in disparte il Padre, con una certa costernazione: Ma dica un po', è pazza? Il padre. No, che pazza! È peggio! La figliastra (subito accorrendo al Capocomico). Peggio! Peggio! Eh altro, signore! Peggio! Senta, per favore: ce lo faccia rappresentar subito, questo dramma, perché vedr

Ho piacere che senta la poesia dei nostri monti, delle nostre convalli, com'Ella diceva poc'anzi. E che crede, signorina? Che della poesia non ne nasca più, nelle nostre pianure? Ah, bene! esclamò Fiordispina. Questa è una restituzione. Per esser pari; disse Gino umilmente. E lo siamo ora; rispose la fanciulla. A me piace molto la sincerit

Per rispetto a' tedeschi protestanti, è evidente che per «religione» intendo quella religiositá che è sentimento umano e non dono della grazia. |Dante|, Purgatorio, canto VI. Italia, che i suoi guai non par che senta, vecchia oziosa e lenta, dormirá sempre...? |Petrarca|, canzone XI: «Spirto gentil». ... l'accecata Italia, d'error piena.

«Oh! senta, dice finalmente, stringendo fra le due mani la pezzuola per farsi forza; devo proprio dirglielo; non posso andare innanzi; ella ha perduto tutto quanto poteva perdere; non dico gi

Ma mi raccomando! lo chiami da parte e gli parli sottovoce, chè non senta il domestico; perchè la servitù è tutta per mio fratello Gerolamo e non vorrei... mi capisce? Ho capito, ho capito! Bravo! le sarò tanto riconoscente.... Si ricorda? Peppino.... .... Bonaiuti! oh, non mi sbaglio.

152 Rise Rinaldo, e disse: Io vo' tu senta, s'io so meglio di te trovar la vena. Sprona, e a un tempo al destrier la briglia allenta, e d'una punta con tal forza mena, d'una punta ch'al petto gli appresenta, che gli la fa apparir dietro alla schena. Quella trasse, al tornar, l'alma col sangue: di sella il corpo uscì freddo ed esangue.

Parola Del Giorno

trascini

Altri Alla Ricerca