Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 6 giugno 2025
E toccate tre volte la terra con la fronte! Giù! Tutti, davanti ai pazzi, si deve stare così! Alla vista dei quattro inginocchiati si sente subito svaporare la feroce gajezza, e se ne sdegna. Su, via, pecore, alzatevi! M'avete obbedito? Potevate mettermi la camicia di forza... Schiacciare uno col peso d'una parola? Ma è niente! Che è? Una mosca!
Lo mio maestro ancor non facea motto, mentre che i primi bianchi apparver ali; allor che ben conobbe il galeotto, grido`: <<Fa, fa che le ginocchia cali. Ecco l'angel di Dio: piega le mani; omai vedrai di si` fatti officiali. Vedi che sdegna li argomenti umani, si` che remo non vuol, ne' altro velo che l'ali sue, tra liti si` lontani.
Voi sapete che, se tutte le donne al principio son ritrose ad amare, come amor pone la radice nella natura loro e vi penetra sul vivo, se ci attacca di modo che non può piú sradicarsene. Pensate poi che sará, quando si generano poi le radici delle radici? Ella sdegna la vita senza voi.
Alza la destra, e lo stendardo porta Ben oltra, ad onta de la turba indegna. E quello alfier come il signor conforta, Sospinse i passi, e sollevò l'insegna; Ma non sì tosto ha tanta audacia scorta Che de Riarj un cavalier si sdegna: Costui nacque sul mar, l
Sa dominare la sua collera: ma non se ne cura sempre. È ambizioso, ma con grandezza e pazienza. Amministratore poco pratico, ma perseverante, assoluto, conscienzioso. Ha aria calma e severa, la parola corta; è incapace di transigere, perchè fatalista; sdegna la collera del popolo: è audace, perchè intrepido.... Il barone Ricasoli è un ammirabile strumento di governo nei tempi difficili.
Il pellegrino rispose con un altro dei suoi tetri sorrisi, e continuò cantando: Spirto del dubbio, spirto che indaga, Che viver sdegna contento al quia, Nè di fallaci larve s’appaga, E l’uom da’ stolti sogni disvia. Com’ei da sezzo giunto s’assise, Lo vide il vecchio Sire e sorrise.
18 Poi che 'l suo annello Angelica riebbe, di che Brunel l'avea tenuta priva, in tanto fasto, in tanto orgoglio crebbe, ch'esser parea di tutto 'l mondo schiva. Se ne va sola, e non si degnerebbe compagno aver qual più famoso viva: si sdegna a rimembrar che gi
Fama di loro il mondo esser non lassa; misericordia e giustizia li sdegna: non ragioniam di lor, ma guarda e passa>>. E io, che riguardai, vidi una 'nsegna che girando correva tanto ratta, che d'ogne posa mi parea indegna; e dietro le venia si` lunga tratta di gente, ch'i' non averei creduto che morte tanta n'avesse disfatta.
Ecco l'angel di Dio: piega le mani; omai vedrai di si` fatti officiali. Vedi che sdegna li argomenti umani, si` che remo non vuol, ne' altro velo che l'ali sue, tra liti si` lontani. Vedi come l'ha dritte verso 'l cielo, trattando l'aere con l'etterne penne, che non si mutan come mortal pelo>>.
178 Come impasto leone in stalla piena, che lunga fame abbia smacrato e asciutto, uccide, scanna, mangia, a strazio mena l'infermo gregge in sua balìa condutto; così il crudel pagan nel sonno svena la nostra gente, e fa macel per tutto. La spada di Medoro anco non ebe; ma si sdegna ferir l'ignobil plebe.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca