Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 15 giugno 2025
Fratello! mormorò scaccia lontano da me codeste api che ronzano sulla rosa porporina della mia volont
Mi coricavo assai tardi affranto dalla fatica, intirizzito dal freddo, oppresso da pensieri dolorosi e da atroci sospetti, ma all'indomani uno sguardo di quegli occhi rasserenava il mio spirito, e scacciava le ombre dei cupi pensieri, come il sole che sorge scaccia le tenebre e ridona alla terra lo splendore e la vita.
Piedi, man, occhi, bocca, orecchi, e il core Insieme a lite van, nanti a Cupido Ciascun gridando, signor iusto e fido Priego hor dopri iustitia, se ami honore I piè, dicon tornar vogliam signore Le man, che 'l guerrizar fusse finido Gli occhi, non pianger più, cusì gran grido Fan questi ad un, narrando il lor dolore La bocca, poi non vo' più riso o canto Le orecchi, udir non posso chi me offende E il cor dice tutto ardo sanza pianto Amor, che pur tal volta il vero intende Vedendo il cor più degno, dagli il vanto E tutti gli altri, via scaccia, e riprende
37 Come la notte ogni fiammella è viva, e riman spenta subito ch'aggiorna; così, quando il mio sol di sé mi priva, mi leva incontra il rio timor le corna: ma non sì tosto all'orizzonte arriva, che 'l timor fugge, e la speranza torna. Deh torna a me, deh torna, o caro lume, e scaccia il rio timor che mi consume!
(scaccia l'ira che lo pervade. Siede. Le parla con una specie di leale remissivit
PANIMBOLO. Or drizzisi un trofeo all'inganno, un mausoleo alla fraude, un arco trionfale alla bugia, un colosso alla falsitá, poiché per lor mezo avete conseguito il sommo de' desidèri. DON FLAMINIO. Petto mio, se ben per l'addietro sei stato bersaglio di tanti affanni, ricetto di tante pene, respira e scaccia da te tanta amaritudine.
84 Altri che 'l ferro e l'inimico caccia, nel mar si getta, e vi s'affoga e resta: altri che muove a tempo piedi e braccia, va per salvarsi o in quella barca o in questa; ma quella, grave oltre il dover, lo scaccia, e la man, per salir troppo molesta, fa restare attaccata ne la sponda: ritorna il resto a far sanguigna l'onda.
L'aria che viene dai monti, che s'infresca dal lago, che si poetizza dal cielo, entra in noi, scaccia da noi l'animaccia stanca, scettica, cittadina e ci d
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca