Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 29 luglio 2025


State contenti, umana gente, al quia; che' se potuto aveste veder tutto, mestier non era parturir Maria; e disiar vedeste sanza frutto tai che sarebbe lor disio quetato, ch'etternalmente e` dato lor per lutto: io dico d'Aristotile e di Plato e di molt'altri>>; e qui chino` la fronte, e piu` non disse, e rimase turbato.

8 Il legno sciolse, e fe' scioglier la vela, e se diè al vento perfido in possanza, che da principio la gonfiata tela drizzò a camino, e diè al nocchier baldanza. Il lito fugge, e in tal modo si cela, che par che ne sia il mar rimaso sanza. Ne l'oscurar del giorno fece il vento chiara la sua perfidia e 'l tradimento.

quando per forza mi fu volto il viso ver' la sinistra mia da quelle dee, perch'io udi' da loro un <<Troppo fiso!>>; e la disposizion ch'a veder ee ne li occhi pur teste' dal sol percossi, sanza la vista alquanto esser mi fee. vidi 'n sul braccio destro esser rivolto lo glorioso essercito, e tornarsi col sole e con le sette fiamme al volto.

Allor temett'io piu` che mai la morte, e non v'era mestier piu` che la dotta, s'io non avessi viste le ritorte. Noi procedemmo piu` avante allotta, e venimmo ad Anteo, che ben cinque alle, sanza la testa, uscia fuor de la grotta. <<O tu che ne la fortunata valle che fece Scipion di gloria reda, quand'Anibal co' suoi diede le spalle,

Io vidi certo, e ancor par ch’io ’l veggia, un busto sanza capo andar come andavan li altri de la trista greggia; e ’l capo tronco tenea per le chiome, pesol con mano a guisa di lanterna: e quel mirava noi e dicea: «Oh me!». Di facea a stesso lucerna, ed eran due in uno e uno in due; com’ esser può, quei sa che governa.

Di retro a tutti dicean: <<Prima fue morta la gente a cui il mar s'aperse, che vedesse Iordan le rede sue. E quella che l'affanno non sofferse fino a la fine col figlio d'Anchise, se' stessa a vita sanza gloria offerse>>. Poi quando fuor da noi tanto divise quell'ombre, che veder piu` non potiersi, novo pensiero dentro a me si mise,

Forma e materia, congiunte e purette, usciro ad esser che non avia fallo, come d’arco tricordo tre saette. E come in vetro, in ambra o in cristallo raggio resplende , che dal venire a l’esser tutto non è intervallo, così ’l triforme effetto del suo sire ne l’esser suo raggiò insieme tutto sanza distinzïone in essordire.

poi che le prime etadi fuor compiute, convenne ai maschi a l'innocenti penne per circuncidere acquistar virtute; ma poi che 'l tempo de la grazia venne, sanza battesmo perfetto di Cristo tale innocenza la` giu` si ritenne. Riguarda omai ne la faccia che a Cristo piu` si somiglia, che' la sua chiarezza sola ti puo` disporre a veder Cristo>>.

90 La bestia, ch'era spaventosa e poltra, sanza guardarsi ai piè, corre a traverso. Gi

Lo naturale e` sempre sanza errore, ma l'altro puote errar per malo obietto o per troppo o per poco di vigore. Mentre ch'elli e` nel primo ben diretto, e ne' secondi se' stesso misura, esser non puo` cagion di mal diletto; ma quando al mal si torce, o con piu` cura o con men che non dee corre nel bene, contra 'l fattore adovra sua fattura.

Parola Del Giorno

ottazione

Altri Alla Ricerca