Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 13 giugno 2025


Invece il servitore lo pregò di seguirlo; ma non lo accompagnò nel salottino della contessa, e Sandro, molto maravigliato, si trovò inaspettatamente nello studio del signor conte e proprio a faccia a faccia con lui, il tentennante, il rosso di ieri!...

Sandro, finchè rimase a Santo Fiore, non amava più, odiava la duchessina, e avrebbe dato tutto il suo sangue, pur di riuscire a vendicarsi.

Ma quando vide Sandro si sentì riavere. Corse a lui e gli raccontò tutto in poche parole.

Ella fingeva di non sapere. Invano le altre donne le andavano dicendo che Sandro faceva tutto per la Virginia, che erano sempre insieme, che parevano due sposi. Oppure, che il padrone della Cascina Grande era stufo, e che aspettava soltanto di cogliere il suo uomo sul fatto per cacciarlo e metterlo in istrada.

Un giorno, non potendo più trovar soldi in casa, si ricordò d'un signorotto nei dintorni, un suo camerata di scuola; questi, un buon diavolaccio, gli prestò la firma e lo diresse dall'organista. Così Sandro potè contrarre il primo debito.

La signora Argellani prese in mano il ritratto, e si fece a contemplarlo insieme con Laurenti. Il Sandro era vestito da sergente, del settimo reggimento di fanteria, e a malgrado delle basette che gli coprivano il labbro superiore, e della disparit

Lalla voleva vivere, voleva suscitare passioni, voleva primeggiare nel bel mondo, e però s'era consolata all'annunzio della partenza, che mentre l'avrebbe portata in mezzo alla gente, le dava il bandolo per sciogliere quella matassa ormai, fra Sandro e lei, anche troppo imbrogliata.

La vera cagione, per altro, del suo mutamento non l'aveva indovinata anima viva; neppure la Nena, che portava e riportava i libri da Sandro alla padroncina, senza mai sospettare che insieme coi libri ci fosse una corrispondenza secreta. Tali supposizioni, anche quest'ultima dell'organista, andavano ben lungi dal vero.

Il direttore è andato a... e movendo la mano aperta, distesa, all'un de' fianchi, il monello fece quell'atto che spiegava come Sandro fosse andato a mangiare. Tarder

Quando la mia mamma si è sentita morire, la mi ha raccomandato d'essere sempre buona e di fare il mio dovere in tutte le maniere: io faccio quello che mi ha detto lei. Ero appena sposa quando l'è morta, vi ricordate? Eh! altro che ricordarmi. È stata lei che ve l'ha fatto prendere il vostro Sandro. Voi non ci pensavate neppure... È vero. È stata lei.

Parola Del Giorno

branchetti

Altri Alla Ricerca