Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 13 giugno 2025
Così, a poco a poco, nel cuore semplice e rozzo di Pietro si esasperava il rancore contro la cognata che egli accusava di avergli portata la discordia in casa e cagionata la spartizione tra lui e il fratello. Gli pareva pure che Sandro fosse stato troppo debole, troppo ingrato. Badare alle chiacchiere delle donne! Rovinare una famiglia per quel bel costrutto!
Fece le scale adagio adagio; esitando ad ogni passo con un grande stringimento al cuore, non tanto per il timore, quanto per la ripugnanza, l'avversione ch'ella sentiva adesso di Sandro, perchè la incomodava, perchè l'angustiava proprio sul più bello della sua tranquilla felicit
Sandro era smanioso d'incontrarla, di rivederla, di ridestare in lei qualche sensazione, fosse pure di sgomento, di essere ancora qualche cosa nella sua vita, fosse pur la sventura.
Seduti nella cucina semibuia, intorno alla vecchia tavola, i due Rampoldi e la bella Virginia mangiavano la minestra e del buon pane che Sandro aveva portato da Casorate, dov'era stato quel giorno nella sua qualit
Pietro la guardava di traverso; e Sandro non le parlava neppure. Quando gli altri le erano addosso con gl'improperii, come se non avesse fatto il suo dovere, mentre non si riposava mai, Sandro taceva o andava fuori di casa.
Lo indovino, lo sento; ma creda, signora duchessina, non l'ho mai provato. Sandro capiva allora, la prima volta, che la sua passione per la bella Ottavia era desiderio, era volutt
Maria soffocò un grido e scappò via indignatissima e afflitta. La vecchia s'allontanò tutta imbronciata. Aveva sbagliato. Il Medico. Il dottor Carlo Chiari che prestava a Maria le cure più intelligenti, non era cieco, nè ingiusto, nè reso insensibile da una passione sfrenata, come Sandro il cavallante.
Oppure, che se lo teneva ancora, era per lei, soltanto per lei; perchè tutti avevano compassione di lei, poverina, così sfortunata; e perchè il signor dottore la raccomandava. Ella rimaneva a capo basso, le braccia conserte, mormorando appena: Che cosa devo fare?... Sandro non mi d
Devo andare, eccellenza? domandò il cocchiere, quando lo vide adagiato al suo posto. Sì; andiamo pure. No, no; aspettate... scusa, babbo! esclamò Lalla, balzando a terra improvvisamente. Bada!... Che fai? le gridò dietro Maria, mentre la fanciulla correva presso la Luigia. L'inaspettato ritorno della signorina fece battere il cuore, nello stesso tempo, a Sandro e ad Ambrogio.
La vecchia, che sempre la guardava, riprese: È tutto dire che Sandro con quella testa d'avvocato, e la religione che ha, non sappia far rispettare la sua donna... Maria si voltò di scatto.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca