Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 29 luglio 2025


.... ecco che cosa mi dice il Colosseo. Mi dice che dove gli uomini schiavi si sgozzavano per ricreare un tiranno, ora convengono i cittadini a salutare l'aurora d'una vita nuova; mi dice che dove perirono sotto le scuri o in mezzo alle fiamme gli apostoli della libert

Benedette le fanciulle del vostro amore, che compressero sotto un pensiero di patria i palpiti del core per salutare d'un sorriso di conforto la vostra partenza!

Ancora, Lidia fu una delusione per Silesia, per quanto questa s'affrettasse a salutare ossequentemente; ma certo pensò che se avessi sposata lei, avrei fatto miglior negozio.

Ah se la promessa fatta a donna Livia non lo avesse trattenuto!... Questa volta, invece di salutare Dal Pozzo con benevolenza, non lo salutò affatto. Si allontanò fremendo. Qual pericoloso rivale! mormorò poi tremante di sdegno... Qual aria altiera, provocatrice!

Ma un bel giorno Giovanni arrivò col babbo. Veniva a salutare lo zio, la zia e la cuginetta, prima di partire per Palermo: aveva compiti i dieci anni e la nonna aveva detto: è tempo ch'egli entri in collegio. I due cugini non si videro che dopo sette anni.

Ho voluto discendere per ammirare dappresso il marmoreo angioletto che addita, con l'indice teso, l'asilo salutare. Una puerilit

Povera Maria! Il suo occhio ancora non poteva dare una lacrima, ma quali lacrime dovevano sgorgare dal suo cuore!... Il duca, appena uscito dal porto, si era legato al collo, per riparare la gola, il fazzoletto col quale ormai non poteva più salutare i suoi figliuoli.

Dopo tutto, un piccolo atto di debolezza non è così grave peccato da non meritare l'assoluzione. A quanti giovani soldati, il primo giorno di combattimento, non avvenne di salutare le palle con un moto involontario del capo? Sono piccolezze che non provano nulla.

Candia uscì, senza salutare, urtando contro lo stipite della porta. Ella era diventata verde: era fuori di . Mettendo il piede nella via, vedendo tutta la gente assembrata, comprese che oramai l’opinione popolare era contro di lei; che nessuno avrebbe creduto alla sua innocenza. Nondimeno si mise a gridare le sue discolpe. La gente rideva, dileguandosi.

La Giulia che lo aspettava da due giorni, appena vide il facchino colla cassa sulle spalle, battè le mani con un grido di contentezza e corse subito in cerca di Lalla. Lalla, che pure ci aveva il cuore sospeso, prima ancora che Giulia glielo dicesse, indovinò che si trattava dell'abito e se ne andò di corsa dietro alla cugina senza più badare, senza salutare nemmeno don Gregorio.

Parola Del Giorno

crebra

Altri Alla Ricerca