Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 14 giugno 2025
Egli tacque ancora, s'inchinò la terza volta per salutarmi; e quando fu sulla soglia dell'uscio, rispose chiudendone l'imposta dietro di sè: «Sentite se le altre mie ossa non sono più solide.» E pronunciando queste parole percosse il pavimento col piede con tanta violenza che le pareti ne tremarono tutte; e a quel rumore mi scossi e... mi svegliai.
L'ispettore s'inchinò fino a terra. Rosen, avendo ammiccato dell'occhio ai quattro arrestati, che lo guardarono stupiti, come avesse voluto dir loro: non temete, non mi tradite, non sono il signor Meustrier, io; lo so bene che non mi conoscete, ma sono uno dei vostri, uno che sapr
Battista s'inchinò un'altra volta, e uscì lasciando solo il signore, il quale approfittò del momento per riparare, con una mano, ai guasti che avea fatto il cappello sulle onde della capigliatura. Oltre di essere un bel giovanotto, il nostro Gino era anche un giovane ammodo e aveva tutta l'aria del gran signore e del diplomatico.
Il marchese di Lucena s'inchinò, e partì come una freccia. Mezz'ora dopo, la regina Giovanna, seguita dalla sua dama di palazzo, da due cavalieri d'onore e da un drappello d'arcieri, si presentava all'ingresso delle carceri, detto il palazzo di giustizia. Sua Altezza la regina di Castiglia! aprite! intimò il capo degli arcieri.
Fu un soffio, quella voce, sulle due ultime parole; un soffio che era una carezza, un bacio, un abbandono. Egli s'inchinò profondamente, innanzi a lei: le prese la mano, che ella gli stendeva e la baciò appena, sfiorandola sulle dita ripiegate.
Il sottotenente s'inchinò ed uscì. La Teresa Valdengo stette un momento immobile in mezzo al salotto domandando a sè stessa se aveva sognato. Macchinalmente ella s'affacciò allo specchio, e stentò a riconoscere la donna di cui ella vedeva l'immagine dinanzi a sè. Era pallida, scomposta; mostrava, checchè sostenesse Guido di Reana, i suoi trentott'anni.
Ma la signora Maddalena, anche questa volta, girò gli occhi per non guardarlo in faccia. Sta bene rispose Giacomino. Si avviò, poi tornò indietro. Si rizzò, s'inchinò e uno, due, tre se la battè con un colpo secco dei tacchi. Siamo intesi: buon giorno. E se ne andò. Superbo, donnaiolo, dissipatore! Io devo difendere la casa; la ditta Monghisoni borbottò la signora Maddalena rimasta sola.
Quando questi fu nel gabinetto, e chiuse le porte, don Francesco lo interrogò. Dunque, gli disse, siete deciso a serbare il silenzio? Il frate s'inchinò in segno di assenso. Un lampo di soddisfazione brillò negli occhi del duca; ma fu passaggiero più del lampo istesso, e pressochè impercettibile. La fisonomia di don Francesco rimase compassata ed altiera.
Fate attenzione, padre mio, chè vi parlo in confessione. Il padre d'Ebro si alzò, s'inchinò, e si riassise. Voi vi occupate, padre mio, degli affari della mia anima. Ma voi non vi astenete di darmi altresì dei consigli sulla condotta del mio governo. Quando V. M. mi fa la grazia di esprimerne il desiderio... E sovente pure, senza che io lo desideri e senza ch'io ve lo domandi.
Bartolomeo Fiesco s'inchinò, rispose con una stretta più forte alla stretta di donna Beatrice; ma non seppe che dirle. Era confuso, ed aspettava di sapere dell'altro. Ebbene, domandò l'Almirante, che cosa vi han detto laggiù? Che debbo partire. Ed io, soggiunse il Fiesco, sospirando, avendo la vostra licenza, obbedirò.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca