Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 10 giugno 2025


E perché egli son morti, la memoria non ritiene il ricordamento della mia misericordia; l'occhio de l'intellecto non vede cognosce la mia veritá, perché 'l sentimento è morto, cioè che lo 'ntellecto non s'ha posto dinanzi altro che , con l'amore morto della propria sensualitá. E però la volontá ancora è morta a la volontá mia, perché non ama altro che cose morte.

Si zittissi, si zittissi, ci dicu!.... Mi cunfissau tuttu, ora ora, chiancennu comu un picciriddu!.... E comu un picciriddu daveru è!.... Ca voli ajutu di mia, ca dici ca iu l'haju a sarvari.... Mi parrau cu lu cori 'n manu, jancu comu la nivi!..... E di chissu, 'ssa 'nfami, s'ha' apprufittatu, ch'è comu la cira!.... Criaturi, mi fici pena!.... Chi è iddu?.... Com'è ca m' 'a putissi pigghiari ccu iddu, si 'u sacciu, 'u sacciu ca non voli beni ad autru e non ha vulutu beni mai ad autru ca a mia?!.... Ah, Rachela, si vossia mi cridi, fussi felici, 'nta 'stu mumentu, si non fussi pp' 'u scantu ca 'u cumpari si nn'avissi addunatu!

APOLLIONE. Tu dunque sei Carisio mio fratello? o che dolcezza è questa! sogno io o vaneggio? GERASTO. Ah, ah, ah! NARTICOFORO. Ah, ah, ah! certo che sogni e vaneggi. APOLLIONE. Per che cagione? GERASTO. Questi che voi non conoscete, si trasforma in qualunque uomo ei vede: per uscir dall'intrigo dove adesso si ritrova, subito s'ha finto tuo fratello.

59 dicendo: Alcun non me ne può riprendere; non è pur oggi ch'io l'ho fatta mia, ed il possesso giustamente prendere ne posso in ogni parte, ovunque sia. Orlando che temea quella difendere, s'ha finto pazzo, e l'ha gittata via; ma quando sua vilt

5 Avea Dudon ben conosciuto certo, ch'ucciderlo Ruggier non l'ha voluto; perch'or s'ha ritrovato allo scoperto, or stanco , che più non ha potuto. Poi che chiaro comprende, e vede aperto che gli ha rispetto, e che va ritenuto; quando di forza e di vigor val meno, di cortesia non vuol cedergli almeno.

All'angolo di via Filiciuzza, un uomo, con le mani in tasca e il naso in aria, aspettava appoggiato al muro, sotto il fanale. Egli si volse a Maraviglia. Ehi! compare Gaspare. Oh! compare Turiddo! Dove si va? Ma Gaspare gli si avvicinò, e gli disse piano: Son gli amici.... Bene. E gli altri? Aspettano a casa mia. S'ha da discorrer l

»Co' festivi racconti intorno gira »L'elegante licenza...... costoro non si sognarono neppure di vedere il dito di Dio nella morte d'un uomo, a cui essi avevano stretta tante volte la mano, a cui avevan ripetuto di professare stima e amicizia. S'ha per altro a dire, che non parlarono più di lui. Anche la povera famiglia, della quale abbiamo raccontata la storia, fu da essi in breve dimenticata.

Eh via! s'ha da credere? Chi è stato a tanti sbaragli, meritando la lode e l'affetto del vicerè delle Indie occidentali, non vorr

SENNIA. Grande fu la tua sfacciataggine e molto l'ardire cosí facilmente degno di perdono: tôr per follia di gioventú l'onor ad una casa in un ponto, che s'ha acquistato con tanta diligenza e con tanti anni.

Questo sangue fa cognoscere la veritá a colui che s'ha levata la nuvila de l'amore proprio per lo cognoscimento di ; ché in altro modo non la cognoscerebbe.

Parola Del Giorno

prorruppe

Altri Alla Ricerca