Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 12 giugno 2025
Che si sentisse dentro lui stesso non lo sapeva: era un malessere, un'oppressione, un'insofferenza, che lo rendevano odioso a se stesso; fra tutto lo impensieriva ora come un intuito delle disillusioni che gli toccherebbe a sopportare; indovinava le aspettative insoddisfatte, cui da un momento all'altro si troverebbe di contro nella sua piccola vita serale, della quale si faceva il conto che il tempo cattivo dovesse romper le abitudini.
77 Fan legare il gigante alla verdura Con un'altra catena molto grossa ad una quercia di molt'anni dura, che non si romper
Volendo finir presto di parlar di costui, licenzierommi a romper l'ordine cronologico per riferire quanto gli accadde molt'anni di poi. Reduce in Francia, passeggiava un giorno il Marchal sotto i portici del Palazzo Reale, quando l'aspetto d'un uomo che camminava pochi passi stante, ridestò in lui repentinamente angosciose memorie.
La notte, senza lume di luna, era buia, e l'entrare del treno nelle centomila gallerie delle Cinque Terre e l'uscirne non facevano divario alla vista. Maurizio, nondimeno, sentiva il mare vicino, lo sentiva alle acute fragranze e al romper dei marosi contro le rupi. Lo rivide sull'alba, il vecchio amico brontolone; lo rivide di l
Le canzoni, che ai padri narrarono dell'aia E dei campi le cure, tuoneran tra i macelli... E saran la funebre ironia dei ribelli! Quelle mani incallite saccheggieran le alcove Dove i ricchi dormirono i lunghi sonni, e dove Procrëavan tiranni alla timida plebe! I badili e le vanghe, use a romper le glebe, Sfracelleran le teste dei bimbi e dei vegliardi!...
Trovò il tentativo di romper le sue abitudini ancor più difficile di quello che credeva. Fu però fermo nel proposito di non tenerne parola, con alcuno, e Tibaldo mantenne scrupolosamente il segreto, talchè quando finalmente fu alla vigilia di effettuarlo, nessuno lo sospettava, nulla affatto ne era trapelato. Le sue disposizioni furono presto prese.
83 Bestemmiò il cielo e gli elementi il crudo pagan, poi che restar la vide in sella: ella, che gli pensò romper lo scudo, non men sdegnosa contra il ciel favella. Gi
La soletta è comoda perchè, quand'è rotta, si scuce e si ricuce a piacere; ma il pedule è più elegante. Eppoi a tutti non piace di sentirsi fregare il disopra del piede da quelle benedette costure... E se il pedule si romper
LAMPRIDIO. Sí, perché ci vogliamo romper la testa insieme. TRASILOGO. La testa mia io la vo' sana; se la vuoi rotta tu, battila in quel muro. LAMPRIDIO. Per parlarti piú chiaro, dico che ferendoci tra noi ci vogliamo cavare un poco di sangue. TRASILOGO. Sangue ah? ne ho poco e buono; se soverchia a te, vattene ad un barbiero che con poca spesa te ne caverá quanto vuoi. LAMPRIDIO. Hai paura di me?
Statti, statti in casa meco; e sará molto meglio che andar notticon tutta notte. Deh sí, lasciatemi andare soggiugneva ella: alle veglie si va una volta l'anno, e vaccene tante de l'altre: avete voi paura ch'io non sie mangiata? Che belle parole! che vuol dir mangiata, cervellinuzza? disse il geloso. Oh! sta' costí, e non mi romper piú la testa.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca