Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 11 giugno 2025
L'uffiziale rizzò la testa, e squadrando il signor di Vaussana dal capo alle piante, gli domandò: Che cosa volete voi dire?
E la parola si affogò nella strozza, per collera, per amore, per gelosia. Poi ella si rizzò in tutta la sua altezza: Sposi tu Roberto Montefiore, Maria? chiese brevemente. Lo sposo, Giovanna disse quella in piedi, seria, tranquilla. E perchè? Perchè l'amo. I due sguardi, egualmente innamorati, egualmente disperati, s'incontrarono come due lame nemiche.
Poco stante Raimondo si rizzò in piedi, e passeggiò a gran passi per la camera; il suo viso conturbato tradiva l'affanno d'un pensiero importuno. Allora solo mi sovvenne che io non sapeva ancora tutto, e che se mi aveva fatto chiamare con tanta premura, non poteva essere certamente per sola vaghezza di farmi la narrazione del suo passato. Egli viene; mi disse dopo breve tempo, accostandomisi.
Il conte Candioli si rizzò nobilmente sulla persona, inarcò le ciglia e stette nell'atteggiamento dell'Apollo di Belvedere, guardando il suo interlocutore. Il faut se battre; sentenziò egli poscia, con gran sicumèra. È la mia opinione.
Nè vi resta il sovvenire di altre carezze, di altri baci, più impetuosi, più ardenti, che in una notte di spasimi atroci, in un'ora di tremenda agonia vi fecero esclamare: la giustizia degli uomini mi avea ucciso e l'amore di un angelo mi richiama alla vita?... L'Albani si rizzò sui guanciali, ma tosto, vinto dalla spossatezza, piegò il capo su quello della Immolata esclamando: parlami!
S'egli ti avesse miseramente ingannata, dicendoti che ti amava, mentre.... La Elisa si rizzò in piedi come se una molla potente l'avesse sospinta in alto, e portò istintivamente le due mani sui polsi. Mamma, per carit
A tali parole, la madre Pelagia rizzò gli orecchi e mostrò d'aver inteso, quantunque lo scaltrito Omobono avesse ravviluppato il suo dire in modo che la vecchia non ci avesse a veder chiaro.
La cara donnina aveva intorno a sè uno stormo di colombi, cui dava da mangiare, costringendoli talvolta a venire a prendere le briciole sulla palma della mano. Come vide il dottore, non si rizzò, gli fece un saluto ed un cenno perchè aspettasse alquanto e non si movesse. Il dottore s'impalò duro duro e non fiatò nemmeno.
Si rizzò quant'era lungo, alzò gli occhi al soffitto, si fece ancor più serio: Mi son fatto sentire. Allora, Giacomino non parte più? Giacomino resta a Milano? esclamò la ragazza cogli occhi scintillanti. Finiamola con questo Giacomino! Il signor Daniele diede uno scossone facendosi pallido.
Allora il poveretto si rizzò in piedi, si piegò sull'amata donna come alla vigilia e la baciò lieve lieve sulle guance.... poi volle allontanarsi, ma si sentì trattenuto da morbide braccia che gli si stringevano attorno al collo, ed udì una sommessa voce, carezzevole, trepida, ripetergli fra i baci: Leonardo mio! Leonardo mio! Il poveretto non era più cieco, poichè vedeva un paradiso.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca