Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 27 giugno 2025
Io non l'ho uccisa, l'ho vista andare via per sempre, vivo da lunghi giorni nel deserto di questa casa ancora tutta odorante di lei, apro ogni tanto l'album che racchiude il suo ritratto, lo bacio e piango.»
Perocchè noi non presentiamo in mercato che fior di roba, con garentia e stampo di fabbrica. Ma, l'è da fior di galantuomini, codesto! Le persone s'incontrano, si parlano, si esaminano; si consulta la scritta del prezzo nell'album sulla tavola, per ordine alfabetico e ritratto. Si vede la lista delle spese, poi... E poi si getta il moccichino. Una parola detta all'orecchio di madama Augusta basta.
Vuoi sapere, Beatrice, a cui rassomigliava la gentildonna? Rassomigliava al ritratto della signora Madre, che sta appeso in sala grande. Tutto mi parla di morte. Forse non sento che io manco a poco a poco, come candela giunta al verde? La vita mi fugge da tutti i pori.
Sicuro; tra due mesi me la rubi; lasciami almeno il suo ritratto in casa. Ti va? Padre mio! gridò Spinello, confuso. Se osassi!... Gi
Ebbene, conte? dirò io a voi: sapete qualche cosa di questo figlio perduto? Sì, e lo conosco; è un giovane frate di molto merito, che per una strana combinazione vide il ritratto di mia madre, e ne notò la straordinaria rassomiglianza. con una signora da lui veduta in Pesaro, questa nostra sventurata cugina.
Allontanando lo sguardo dal cristallo, vide sulla parete opposta un suo vecchio ritratto di grandezza naturale, e disse: «Ah! questo è il signor barone di B... Come è invecchiato!» E tornò a contemplarsi nello specchio.
(le donne tornano in iscena un po' malconce, arrossate; Donna Prazzita e Tidda tenendo dai due lati opposti un vecchio ritratto ad olio rappresentante un notaio con la barba a collana e i capelli a boccoli, il collo fasciato da una grande cravatta a rabat, uso Bellini, ampio panciotto alla marescialla, abbottonato all'estremit
L'altro ritratto era quello di un bel soldato, con le insegne di colonnello; stupenda testa, con grandi baffi e pizzo tra il biondo e il castagno, spaziosa la fronte, nobile lo sguardo e pieno di bont
Dunque colei era necessaria, pensò Camilla. Questa rassomiglianza è straordinaria davvero, disse Federico contemplando il ritratto. Vi fu un istante di silenzio.
E poi rispose forte e in fretta per finirla un conto di cravatte, due o tre paia di guanti e dodici lire alla confetteria di Santa Margherita. E altro? La signora Maddalena, per quanto avara, pareva desiderasse, in quel momento, che il figlio avesse un monte di debiti. Proprio nient'altro? domandò con una strizzatina d'occhi significante. E... la signorina del ritratto? Questo è affar mio.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca