Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 9 giugno 2025


Non si ritenne: e come fuor di gridando, Alpinolo, Alpinolo, ti ravviso», si scagliò tra il carnefice e lui, che gi

114 Quivi il bramoso cavallier ritenne l'audace corso, e nel pratel discese; e fe' raccorre al suo destrier le penne, ma non a tal che più le avea distese. Del destrier sceso, a pena si ritenne di salir altri; ma tennel l'arnese: l'arnese il tenne, che bisognò trarre, e contra il suo disir messe le sbarre. 115 Frettoloso, or da questo or da quel canto confusamente l'arme si levava.

e io, per confessar corretto e certo me stesso, tanto quanto si convenne leva’ il capo a proferer più erto; ma visïone apparve che ritenne a me tanto stretto, per vedersi, che di mia confession non mi sovvenne. Quali per vetri trasparenti e tersi, o ver per acque nitide e tranquille, non profonde che i fondi sien persi,

poi altre vanno via sanza ritorno, altre rivolgon onde son mosse, e altre roteando fan soggiorno; tal modo parve me che quivi fosse in quello sfavillar che ’nsieme venne, come in certo grado si percosse. E quel che presso più ci si ritenne, si chiaro, ch’io dicea pensando: ‘Io veggio ben l’amor che tu m’accenne.

Uomini e donne uscimmo per strana strada, coperti dagl'irsuti cuoi: e l'Orco alcun di noi mai non ritenne, fin che con gran timor Lucina venne.

94 Chi scese al mare, e chi poggiò su al monte, e chi tra i boschi ad occultar si venne: alcuna, senza mai volger la fronte, fuggir per dieci non si ritenne: uscì in tal punto alcuna fuor del ponte, ch'in vita sua mai più non vi rivenne. Sgombraro in modo e piazze e templi e case, che quasi vota la citt

179 Venian cento e cent'altri a diversi usi de l'esequie ordinati; ed avean questi, come anco il resto, accesi torchi; e chiusi, più che vestiti, eran di nere vesti. Poi seguia Orlando, e ad or ad or suffusi di lacrime avea gli occhi e rossi e mesti; più lieto di lui Rinaldo venne: il piè Olivier, che rotto avea, ritenne.

61 Senza nocchieri e senza naviganti, sol come il vento e sua fortuna il mena, venìa con le vele alte il legno avanti, tanto che se ritenne in su l'arena. Ma prima che di questo più vi canti, l'amor ch'a Ruggier porto mi rimena alla sua istoria, e vuol ch'io vi racconte di lui e del guerrier di Chiaramonte.

per più letizia mi si nascose dentro al suo raggio la figura santa; e così chiusa chiusa mi rispuose nel modo che ’l seguente canto canta. Paradiso · Canto VI «Poscia che Costantin l’aquila volse contr’ al corso del ciel, ch’ella seguio dietro a l’antico che Lavina tolse, cento e cent’ anni e più l’uccel di Dio ne lo stremo d’Europa si ritenne, vicino a’ monti de’ quai prima uscìo;

Ma s’i’ veggio qui colui che fore trasse le nove rime, cominciando ‘Donne ch’avete intelletto d’amore’». E io a lui: «I’ mi son un che, quando Amor mi spira, noto, e a quel modo ch’e’ ditta dentro vo significando». «O frate, issa vegg’ io», diss’ elli, «il nodo che ’l Notaro e Guittone e me ritenne di qua dal dolce stil novo ch’i’ odo!

Parola Del Giorno

cip

Altri Alla Ricerca