Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 16 giugno 2025


Quando furono al centro, si trovarono in una camera pellicciata di quercia. Un ovale, chiuso da un doppio cristallo, sporgendo sur una piccola piattaforma, rischiarava il luogo. L'ovale aprivasi in fronte alla roccia e dominava tutta la vallea percorsa dal torrente il quale ricadeva in piccola cascata fino all'immenso bacino del parco, innanzi al castello.

E la Vergine nei cantici a volta a volta fu l’incensiere d’oro, d’onde esalavano i balsami più dolci, la lampada che e notte rischiarava il santuario, l’urna che racchiudeva la manna del cielo, il roveto che ardeva senza consumarsi, lo stelo di Jesse che portava il più bello di tutti i fiori.

Un grande lume rischiarava in pieno il suo viso, e io non potevo saziarmi di guardarlo, tanto mi pareva singolare.

Dalle due porte aperte, a destra ed a manca, vedevansi le cortine di acqua delle due cascate. Il sole del pomeriggio rischiarava la stanza. Il rumore della caduta d'acqua era ammortito.

Ma d'un tratto egli s'arrestò con un grido, si voltò indietro tendendo il braccio verso quel pezzo di strada che il fanale del cancello rischiarava: e nella luce tremolante m'additò un oggetto nero che scappava come una freccia, rotolando nella mota. Il mio cappello! gemette. E gli si lanciò dietro correndo.

L'aria frizzante della mattina gli metteva dei brividi addosso: l'ora grigia lo disponeva ai tristi presentimenti. Varedo si ricordava d'aver letto che sul far dell'alba è maggiore la depressione nervosa degli organismi, maggiore quindi il numero delle morti... Se adesso, appunto adesso, la sua Bebè?... Ma no, ma no, perchè accoglier queste lugubri idee, perchè disperare?... Ecco il sole rischiarava gi

Si discese a un altro piano di gallerie, e si riprese a andare, nell'ombra del frate. Il lumicino rischiarava di sfuggita anditi laterali, dove entra a stento una persona, e che svoltano nell'oscurit

Cesare aveva chiesto all'uomo da quanto tempo egli percorresse quella strada.... Da venti anni; da venti anni, tutti i giorni egli scendeva a Genova a portare involti e a raccoglierne, e risaliva a Sant'Ilario, senz'affrettarsi, parlando col ciuco, se gli mancavano incontri.... L'alba rischiarava il suo andare; il tramonto salutava il suo ritorno.... Aaah!... Iiih!...

Giorgio, che l'avea veduta tanto bella, non l'avrebbe più riconosciuta; ma parlavano l'occhio di lei e i battiti del suo cuore, e non poteva essere in dubbio. Si avvicinò, come preso da tremori convulsi, e un tanfo umido, greve, lo avvolse mentre il lume rischiarava l'agonizzante con riflessi così strani e foschi, da sentirne a tratti perfino paura. Ed era lei.

Io seppi il suo segreto. Una sera, in un'ora di espansione amichevole, mentre io lo interrogava con gli occhi senza parlare, egli mi narrò, lungamente e con frasi entusiaste, tutto un suo nuovo romanzo. Lo lasciai dire, ammirando quella robusta fisonomia di uomo gagliardo che si rischiarava. E la protagonista, come finisce? domandai. Ma mi pentii subito, poichè lo vidi impallidire.

Parola Del Giorno

trotta

Altri Alla Ricerca