Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 7 luglio 2025
Se non che, gli apparenti quattordici dialoghi si riducevano a un solo, interrotto alla fine d’un numero e ripreso in principio d’un altro: dialogo lunghissimo, che solo gl’intervalli di una settimana potevano far digerire.
Erano venuti il medico del Municipio e il brigadiere dei carabinieri, e la mamma avea ripreso a piangere e a lamentarsi sommessamente, per non irritare don Carmelo, che durante la visita del medico e del brigadiere era divenuto di pessimo umore alle tante domande di costoro. Sissignore, è morta per via; chi poteva immaginarselo? Non avevate chiamato un medico?
Filippo ne fu ripreso a poco a poco, quasi senz'accorgersene; ritrovò gli amici, e rifece la solita ruota di visite e di consuetudini, tra quei soliti gruppi di persone, alla quale era abituato.
In questo mezzo le ruote avevano ripreso la loro rapidit
Ho potuto fare una cosa orrenda. Stenterai a credermi. Tornato dal cimitero dove avevo assistito, senza piangere, quasi inebetito, al seppellimento della mia morta adorata, mi son chiuso nella cameretta accanto a quella in cui mia madre era spirata due giorni avanti.... ho ripreso il mio romanzo abbandonato da parecchie settimane, come se niente di terribile fosse accaduto nella mia vita.... ed ho scritto, ho scritto, notte e giorno per dieci giorni di sèguito, dormendo qualche ora seduto nella poltrona, con la testa su le braccia appoggiate al tavolino, sostentandomi con caffè e latte e pochi biscotti, domando così lo sconvolgimento fisico dell'organismo che pareva dovesse annientarmi l'intelletto. È stata, forse, azione istintiva, per proteggerlo, per salvarlo.... Una mostruosit
E il buon vecchio, chinandosi, le dette un bacio sulla fronte. E ora ti lascio! E, ripreso l'ombrello, con un gesto come se volesse fargli dimenticare il lungo distacco da sè a cui l'aveva condannato, si accomiatò. Il giorno dopo, tutto il palazzetto era sossopra.
Il visconte lasciò cadere una lacrima sull'osso della costoletta; ma, ripreso bentosto il suo fare da zerbinotto spensierato, balzò in piedi, porse il braccio alla contessa e uscì con quella nel cortile, dove lo attendeva il convoglio che doveva trasportarli a Rosinburgo.
Povera Maddalena!... quando li vide entrare pallidi e magri, col suo Stefano ferito, e senza Gervasio, fu costretta di sostenersi ad un albero per non cadere; poi fatto animo e ripreso fiato si gettò nelle braccia loro esclamando:
La luce, un momento offuscata nel mio spirito, ha ripreso il suo splendore. Voi mi sfidate dunque, adesso? Voi vi sentite dunque così bene coperto dai vostri protettori?
La povera mamma, estremamente commossa, aveva ripreso dalle mani del signor Bardi il ritratto e tornava a guardarlo con viva compiacenza: Ha viso buono e attraente, occhi e labbra bellissimi. Non mi chiedi il suo nome? Chi è quel poeta che ha detto: La rosa, con qualunque nome, sarebbe sempre un bel fiore? Shakespeare, risposi. Questa si chiama Fausta Lenzi.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca