Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 20 giugno 2025


Vidi sul suo volto un graduale passaggio, quasi per note semitonate, a un più mite e rassegnato senso di tristezza; indi egli ripigliò con voce blanda e con inflessione esclamatoria: Signora, ci hanno messo alla coda!

Il tuo tutore ripigliò il Sappia sar

Che cos'ha veduto, il Chiacchiera? domandò Tuccio di Credi. Forse il basilisco? In fede mia, ripigliò il Chiacchiera, questo non lo ha veduto di certo il maestro. Che cosa? Il basilisco? disse ridendo il Granacci. Questo ritratto; rispose il Chiacchiera, senza badare allo scherzo dei compagni. Perchè, infatti, è un ritratto. Vedete qua!

Spinello Spinelli ripigliò il lavoro interrotto, ma più per necessit

Sentite, figliuoli, ripigliò, poichè stette alquanto sopra di , il buon tenente: se volete, possiamo far casa insieme; o venite voi a star con me o io con voi. Gi

Ah, ! ripigliò il vecchio gentiluomo, Questo dobbiamo tutti desiderare. Forse non si tratter

Il terribile sacerdote di lucifero tornando in ripigliò la strada di S.... imprecando e giurando vendetta contro tutto il genere umano. Chiese contezza di me e lascio pensare in quale esecrazione poi mi tenne. Forte come lui, e con anima diversa, poco lo temevo.

Nulla, ripigliò Leonardo con una convinzione profonda, assolutamente nulla; in questi giorni sono stato costretto a fare una specie di esame di coscienza; ebbene, ti giuro che sono un marito immacolato.

Allora qui, sotto il vostro guanciale? No; disse Gino, mentre i suoi occhi si volgevano a guardare Don Pietro. A lui? ripigliò il dottore, vedendo quella guardata. Ma il vostro amico l'ha letta. Lo sguardo di Gino non si spiccava più dalla faccia di Don Pietro. Che debbo farne? chiese a sua volta il vecchio prete. Mostrarla, forse.... ad altre persone? ; rispose il ferito.

Sciocco! ripicchiò il conte Gino, come fu giunto alla fine del paragrafo. Poi, come era naturale, ripigliò la lettura. «Pensando a questo, mio caro Gino, ti ho perdonato. Perdonato, bada bene, e non giustificato. L'odore del foin coupé è buono, ma in estratto; il gradirlo sul posto è da cacciatori, ma per un giorno, e non di più.

Parola Del Giorno

caracteribus

Altri Alla Ricerca