Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 26 luglio 2025


Ribel, uno dei mosaicisti, era, quando lo vidi, occupato a ripulire e riparare le parti guaste d'un mosaico laterale della tribuna, con un prodotto chimico testè scoperto, il quale permette di rendere ai mosaici, anneriti dal tempo, tutto il loro splendore.

Nell'intermezzo, Berto si studiò di riparare alla sua sventataggine. Povero Flopi, disse, io credo che sia sulle spine, a quest'ora. Egli è costretto a una vita d'apparenza; ci siamo costretti tutti, e tutti ci annoiamo; nessuno ha il coraggio di vivere per conto proprio, liberamente. Il mondo non l'abbiamo creato noi!

« Ah!... potessi riparare... balbettò ancora il morente in cui la voce veniva meno, poi torse gli occhi, agitò le labbra per pronunciare altre parole, ma nessun suono ne uscì più; una lieve contrazione ne corse i lineamenti, e il capo ricadde abbandonato sul guanciale. Era morto.

La vedevo, con l'immaginazione, andare da una stanza all'altra, osservare attentamente ogni cosa, riparare un piccolo disordine, chiudere bene un uscio, borbottando, intanto, le preghiere della sera.... La botta continuava lo stridulo grido.

Il conte non sarebbe stato ansioso senza di esso; per quanto l'idea di compiere il voto del vecchio duca, di riparare alla sua colpa, portando a dei parenti sventurati delle speranze, un perdono che era loro dovuto, e che forse meritavano, avesse potuto bastare ad agitarlo. Ma in quale posizione troverebbe quei parenti?

: e ve lo ripeto: vorrei udire da voi che mi approvate; che siete disposto a riparare la colpa di vostro padre. Fatelo, signore, ed io cercherò dimenticare questa scena dolorosa. Ella fissò in lui il suo sguardo severo e profondo, che sembrava volergli leggere in cuore. Orgogliosa! mormorò egli.

Non sapeva come riparare la sua storditaggine, vedendo il viso di Fausta improvvisamente rabbuiato. E continuò: Dovr

L'idea della matrigna, rievocò nel suo cuore l'immagine della mamma che vi stava scolpita; si sentì bollire dentro la commozione e per non farsi vedere a piangere, uscì per riparare nella solitudine e nella libert

Nella universale corruzione un uomo solo, Noè¹⁶, seppe mantenersi giusto e pio: e il Signore lo destinò a ripopolare la terra. Gli ordinò quindi di fabbricarsi un’arca ove riparare colla moglie, coi figli, e colle nuore, e con una coppia di ogni specie di animali, fatta eccezione pei quadrupedi ed uccelli puri¹⁷, dei quali doveva accoglierne sette coppie.

Sola... coi miei pensieri, come dicono i personaggi di certi drammi. Voleva riapparir gaia.... E anche questo mi mise in sospetto. Guardavo attorno, se mai scoprissi nel salotto un indizio di disordine, nelle seggiole, nelle poltrone, non potuto riparare per la fretta.... Niente! Che cercate con quegli occhi gelosi? Il vostro preteso rivale?

Parola Del Giorno

serafica

Altri Alla Ricerca