Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 27 giugno 2025
Poco più oltre il centauro s’affisse sovr’ una gente che ’nfino a la gola parea che di quel bulicame uscisse. Mostrocci un’ombra da l’un canto sola, dicendo: «Colui fesse in grembo a Dio lo cor che ’n su Tamisi ancor si cola». Poi vidi gente che di fuor del rio tenean la testa e ancor tutto ’l casso; e di costoro assai riconobb’ io.
Durante il ritorno da Rio Janeiro, essendo venuto a mancare il secondo commissario di bordo, il comandante che, certo, aveva, con il suo fiuto di dominatore d’uomini, indovinate le qualit
Non feci più altra gita prima del giorno 20, nel quale partii alle ore 6 pel Vallone di Rio Freddo, giungendo alle 13½ sulla Cima di Marguareis . Osservazioni topografiche e scientifiche
30 Il disleal con le ginocchia in terra lasciò cadersi, e disse: Signor mio, ognun che vive al mondo pecca ed erra: né differisce in altro il buon dal rio, se non che l'uno è vinto ad ogni guerra che gli vien mossa da un piccol disio; l'altro ricorre all'arme e si difende, ma se 'l nimico è forte, anco ei si rende.
«Figliuol mio», disse ’l maestro cortese, «quelli che muoion ne l’ira di Dio tutti convegnon qui d’ogne paese; e pronti sono a trapassar lo rio, ché la divina giustizia li sprona, sì che la tema si volve in disio. Quinci non passa mai anima buona; e però, se Caron di te si lagna, ben puoi sapere omai che ’l suo dir suona».
Zephyro il dolce tempo rinovella Spargendo ovunque vola mille odori Ride l'ampla campagna ornata e bella De rose gigli, de viole e fiori Mira narciso al rio sua fronte isnella Tacinto vede in grembo i suoi dolori In biancha vesta pur come gi
Era il fiume Jaco, secondo il nome che aveva dai naturali; Cristoforo Colombo lo chiamò rio dell’Oro, per le pagliuzze di marcassita che abbondavano nelle sue sabbie, e che ben simulavano il prezioso metallo. Oggi si chiama il Santiago. Capitolo XVII. Come la vista delle Sirene svegliasse l’ingegno di Ulisse.
Appresso tutto il pertrattato nodo vidi due vecchi in abito dispari, ma pari in atto e onesto e sodo. L'un si mostrava alcun de' famigliari di quel sommo Ipocrate che natura a li animali fe' ch'ell'ha piu` cari; mostrava l'altro la contraria cura con una spada lucida e aguta, tal che di qua dal rio mi fe' paura.
Poi su lo scudo sanguinoso inchina I membri a morte infievoliti, e lassi; Ma verso la sua gente ivi vicina Preghi facea, perchè fermasse i passi. In sì rio tempo un Rodïan cammina L
Questa lettera giunse troppo tardi al ricapito; proseguì egli, dopo alcuni istanti di pausa; si era smarrita, non so come, e pervenne a Rio Janeiro quando io ero gi
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca