Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 2 ottobre 2025


Or bene se tu l'hai provato cotesto supplizio, sai tu che vi esista un rimedio? Ve n'ha uno. Quale?

Da ciò risulta infine che il matrimonio fu istituito per l'unione procreatrice della prole, o per rendere il debito coniugale, che non è che in via secondaria ch'esso può essere giudicato come un rimedio contro la concupiscenza; per ciò non è permesso chiedere il debito coniugale a una moglie sterile, vecchia, o incinta; essa stessa può richiederlo.

altro rimedio resta in quel caso, se non che il principe, che la batte, la ritiri nuovamente a , dando in suo cambio monete maggiori e ritenendola per darla nuovamente fuori a poco a poco, secondo che porta l'occorrenza, per mantenere sempre ne' suoi popoli quella quantitá di esse che fa bisogno, e senza eccesso.

E gli essempi sono questi, cioè: Se di una libra d'argento misto di lega di once 7 denari 4, netti dal rimedio, si fossero fatte monete in numero 172 sotto il valore di lire 5 soldi 14 imperiali l'oncia del fino, le dette once 7 denari 4 sarebbono valute lire 40 ss. 17 den.

Per questo modo può dimesticare questo giardino de l'anima mentre che vive: ché, passata questa vita, non ha piú rimedio veruno, come in piú altri luoghi Io t'ho narrato. Come Dio provede verso di noi, che noi siamo tribolati per la nostra salute. E de la miseria di quelli che si confidano in e non ne la providenzia sua. E de la excellenzia di quelli che si confidano in essa providenzia.

Così avevano prestabilito quegli sciagurati, ideando di far nascere un qualche disordine, cosicchè fosse impossibile alla forza regolare ed ai buoni cittadini il porre un rimedio ed estinguere un incendio su tanti punti scoppiato. In quella sera adunque doveva stabilirsi il giorno e l'ora.

CRICCA. Qui non bisogna pensar molto parlar assai: la cosa istessa ci apporta rimedio; e se son contrario al padron, mi perdoni, ché mi par cosa fuor di servitú lasciar di servir i giovani che hanno a vivere piú longo tempo, per servir vecchi che hanno a morire fra poco. EUGENIO. Cavami da cosí gran pericolo.

Tra qualche mese, lasciando che gli avvenimenti operassero da , forse, mi sarebbe stato facile risolvermi secondo quel che ella sembrava desiderasse.... Ma in quei giorni, no; e non volevo mentire. È vero, pur troppo, che spesso, una parola, una sola parola inopportunamente pronunziata influisce senza rimedio su la intera esistenza di una persona. Tu ti sei consolato facilmente.

E se me ne accorgevo più tardi, e chiedevo conto d'un tacchino o d'un vaso di porcellana che non vedevo più, tutti, tutti d'accordo mi rispondevano: «Eh, eh!... è tanto tempo che è morto!... sono tanti mesi che è rotto!...» e non se ne parlava più. Non c'era rimedio, e se tutti s'erano consolati, non mi restava che a fare come gli altri.

Invero erano due infelici creature: ma non vi era nessun rimedio. Alla fine, ella, si decise e disse: Voi l'amerete.... sempre?

Parola Del Giorno

guidare

Altri Alla Ricerca