Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 28 giugno 2025


Non sentiva il freddo acuto. L'aria diaccia recava appena un poco di refrigerio alla sua testa in fiamme. Non pensava. Ingenua e rozza non poteva fare riflessioni analisi su quello che le accadeva. Ma nell'animo istintivamente gentile e fiducioso, ella sentiva, così in confuso, che tutto crollava in lei; che tutto stava per cadere, nella sua vita, e si disfaceva.

E tali riflessioni lasciavano nell'animo suo una traccia dolorosa, mille dubbii.... ed il timore di essersi troppo facilmente legato ad una donna indegna di lui!...

La tavola era lunghissima; Valancourt stava verso il mezzo colla sua compagna, ed Emilia, ch'era in un angolo della medesima, non l'aveva ancora veduta; ciò le diede motivo di fare mille riflessioni tutte egualmente per lei disgustose.

Emilia, offesa sensibilmente da simili riflessioni sulla memoria del padre, disprezzando questo discorso, la lasciò d'improvviso e ritirossi nella sua camera.

Queste riflessioni mi conducevano mio malgrado ad un nefando parallelo fra il così detto sole della libert

Aldo, a capo scoperto, ritto e deferente sul marciapiede, le fece un profondo inchino. La carrozza partì, portando verso le strade dai numeri alti Mrs Doyle, colle sue riflessioni e le sue idee eleganti. Quando la vettura svoltò nella 66.ma Strada, la signora mormorava tra e : Quell'Apollo è ciò che ci vuole per Bertie. E' precisamente ciò che ci vuole per mettere a posto Bertie. Elegante idea! Come sar

I due amanti, raggiunta Bianca, recaronsi dal conte, e si misero a tavola sotto una pergola, ove sedevano i più venerandi vassalli, e tutti stettero allegri, tranne Emilia e Valancourt. Quando il conte tornò al castello, non invitò questi a seguirlo; egli prese dunque congedo da Emilia, e partì. La fanciulla, tornando in camera, pensò a lungo alla condotta di Valancourt ed all'accoglienza fattagli dal conte, ed in mezzo a queste riflessioni, obliò Dorotea. La mattina era gi

Talvolta, dopo un lungo silenzio, vagamente, distrattamente, come per un moto delle labbra, ella chiedeva: Mi vuoi bene? Giovanni non rispondeva. Immediatamente, ella diventava trepida e ansante: Giovanni, mi vuoi bene? Allora egli usciva dalle sue riflessioni e vagamente, distrattamente, diceva: No. Giovanni? Clara! Hai detto che non mi ami? L'ho detto. Ed è vero? È vero.

Per tre anni, insieme: però egli mi amava da molto più tempo. -Forse vi vedevate raramente, così il segreto ha potuto esser conservato. Non tanto raramente, cara. Spesso, anzi: quanto più spesso potevamo. Allora.... avete realizzato un miracolo. Io ho sempre creduto che il segreto non esistesse, in amore, mormorò Maddalena Herz, che pareva sprofondata nelle riflessioni.

Camminavano in silenzio, l'uno accanto all'altra, da alcuni istanti, quando a un tratto la ragazza, che era stata un po' soprappensiero, e in quegli istanti aveva fatto rapide riflessioni, si fermò verso la met

Parola Del Giorno

prorruppe

Altri Alla Ricerca