Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 28 giugno 2025
⁴⁵⁷ Lo stesso, op. cit., p. 568. Rinunziamo alle malinconiche riflessioni che s’affacciano in chicchessia per provvedimenti così insensati; e passiamo ad un fatto col quale si chiudeva il secolo dell’Ottantanove.
²⁸⁰ Meli, Riflessioni cit., p. 8.
Mio cugino fece queste riflessioni a mezza voce senza muovere la testa, continuando a darmi colla sua immobilit
Gervaso era caduto in profonde riflessioni. Pure, continuò il sedicente conte, giacchè il caso ci ha fatti incontrare, signor.... Alberto Sampieri, noi non possiamo che vivere o in un amichevole accordo, ed a questo non sembrate molto disposto, oppure a quattr'occhi, senza scandalo, dirci: uno di noi è di troppo, bisogna che il caso ancora, pensi a far scomparire per sempre il superfluo.
²⁵⁷ Meli, Riflessioni, p. 5. Sul far della sera codesti lazzaroni gridavano a perdifiato fino a mezzanotte cercando d’impietosire e di scroccare qualche poco di limosina. Hager li sentiva gridare: «La divina Pruvidenza!.... Puvireddu mortu di fami!... O boni servi di Diu, faciti la carit
La notte era alta, e don Francesco Cènci se ne stava ridotto nel suo studio, leggendo con molta attenzione il libro di Aristotele intorno alla natura degli Animali; e ad ora ad ora si soffermava meditando, e notando sopra i margini con minutissima scrittura le riflessioni, che gli si affacciavano allo spirito.
³⁰⁸ Il Meli, Riflessioni cit., p. 6, nel 1800 compiangeva: «Quanti miserabili marciscono nelle carceri per non venire abilitati dall’inesorabile creditore ad una razionale dilazione del loro debito? O pure per essersi il loro processo, per la frequente trascuraggine di chi doveva conservarlo, o per la calca degli affari, scordato o smarrito?
Mentre passeggiava assorta nelle sue riflessioni, udì camminare sotto le mura del castello, e vide parecchi uomini, il cui esteriore accordavasi colla truppa partita poco prima. Presumendo che la zia fosse alzata, andò ad augurarle il buon giorno, e le raccontò quanto aveva veduto; ma essa non volle, e non potè darle contezza di nulla.
Fatte rapidamente queste riflessioni, la signora Carlotta mutò discorso: Non esci? chiese alla figliuola. Il tempo è bello; c'è un poco di vento, ma non infastidisce troppo. Sì, rispose Nicoletta. Ora vado.
Queste riflessioni m'erano suggerite dall'esame dei tentativi e delle disfatte della Carboneria.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca