Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 25 giugno 2025
Intanto il corredino, stupefacente di ricchezza e di minuzie, era gi
La biancheria intima era d'una ricchezza straordinaria, le camicie da notte particolarmente, morbide, seriche, spumose, orlate di trine finissime, infiocchettate d'azzurro e di roseo.
Sorrise figurandosi quella signora, usa a la ricchezza, a lo sfarzo, lì nella casetta modesta, darsi attorno per le faccenduole domestiche. Fissò gli occhi verso l'orizzonte, dove ormai le nuvole diafane e a strappi scoprivano qualche lembo di azzurro, e disse scuotendo il capo: «La signora Rabbi qui a far vita ritirata, a far vita da borghesuccia economa!... Era cessata la piova.
A quanti pericoli e a quante pene si mecte l'uomo, per mare e per terra, per acquistare la grande ricchezza, per tornare poi nella cittá sua con delizie e stati; e non si cura d'acquistare le virtú né di sostenere un poca di pena per averle, che sonno la ricchezza de l'anima.
E facevano delle lunghe anticamere per attendere il loro turno, alle conferenze. Cosicchè il denaro pioveva in abbondanza ed avrebbe apportata la ricchezza se la casa fosse finita agli ammezzati; ma disgraziatamente aveva un altro piano, e se la scala del piano inferiore faceva salire l’oro alla cassa, la scala del piano superiore lo faceva discendere e sparire.
Per giustificarla in un modo meno sgustevole, ella lasciava correre, senza troppo contraddirli, gli altri rumori sull'origine di sua ricchezza. La verit
Fiesole, dal quale Gentile e Benozzo impararono, rimane col suo quadro al disotto di loro; egli non ha quella magnificenza solenne e quella ricchezza festiva che i suoi discepoli seppero rappresentare.
Certo non era la ricchezza; ma era la vita sicura; era un'agiatezza modesta. «Se al pap
No! non è vero che i nuovi canoni di distribuzione della ricchezza, se giusti, faranno la loro strada da sè, nè importa se la parola socialisti e socialismo ai tempi di Giorgio III non esistevano: altri ne rappresentarono l'azione equivalente e le riforme furono la conseguenza delle agitazioni popolari e di una maggiore partecipazione dei lavoratori alla vita politica, come risulta dalla citata polemica tra il Prof.
Provava un senso di ripugnanza, di ribrezzo.... eppure non poteva fare a meno di guardarlo, era costretta a guardarlo! Pietro Laner era quasi bello in suo confronto. Com'era diverso nell'amore, nell'ardore!... E com'erano diversi i baci della sua bocca fresca e sana! E Nora aveva bisogno di stordirsi, di eccitarsi, pensando al lusso, allo sfarzo, alla ricchezza, ai divertimenti. No! No!
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca