Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 2 giugno 2025
53 Come ne l'alto mar legno talora, che da duo venti sia percosso e vinto, ch'ora uno inanzi l'ha mandato, ed ora un altro al primo termine respinto, e l'han girato da poppa e da prora, dal più possente al fin resta sospinto; così Filandro, tra molte contese de' duo pensieri, al manco rio s'apprese.
47 La bella donna, che sì in alto vede e con tanto periglio il suo Ruggiero, resta attonita in modo, che non riede per lungo spazio al sentimento vero. Ciò che gi
Bisognan di valor segni più chiari, che por con leggiadria la lancia in resta: ma fortuna anco più bisogna assai; che senza, val virtù raro o non mai. 47 La buona lancia il paladin racquista, e verso il re d'Oran ratto si spicca, che la persona avea povera e trista di cor, ma d'ossa e di gran polpe ricca.
|Il ciamberlano|. E non sapete dunque dell'infausta perdita di Sacontala? |Una delle ancelle|. Sí, sappiamo;... e dell'anello inoltre venuto in mano del re. |Il ciamberlano|. Poco adunque mi resta a dirvi. E mostrò segni evidenti d'estremo cordoglio e di pentimento.
L'amore appartiene alla tribù degli antropofagi... che si mangiano fra di loro. La morte raffredda, ma non distrugge l'antropofago; la distruzione ha luogo soltanto quando l'antropofago vivo divora l'antropofago morto: allora solamente non resta più nulla... tutto è finito.
Respiravasi nell'aria quell'odore umano che resta sempre ai luoghi ove di giorno si è lavorato molto. E sopra la testa di Matteo Vento, dai travicelli disordin
E sotto le maniche che pelle fina, delicata... E sotto quella pelle da donnina bionda che muscoli d'acciaio, che forza, che coraggio temerario! Com'era diverso da quei bei giovani di negozio che a lei facevano schifo, coi cappelli unti e bisunti e colla camicia scollata! È inutile, signor conte; anche se resta qui fino a domani, io dovrò dire sempre di no. Mi tiene qui fin domani?
Fede? virtù? coraggio cristiano?... Ma dove avete imparato codesta confidenza tutta terrena, codesta cieca presunzione?... Io, vedete, io, con una parola potrei smentire tutto ciò che voi asserite così esplicitamente. Ma passo sopra anche a questo, per il turbamento in cui vi vedo.... se non che, ve ne prego ancora, moderatevi e date mente al poco che mi resta a dirvi.
Resta presso di me, lo invitò l'ospite. No, no! Fuggi tu pure! Vieni con me! Prendi teco i tuoi cari. Fuggiamo! Essi mi sono alle calcagna! Vieni; andiamo! La salvezza è nella fuga! Vieni! Mettiamo in salvo la vita! Non sai quanto sono brutti, orridi, crudeli! Vieni, andiamo! insistè il fuggiasco, in preda ad un orgasmo indicibile. L'altro cercò di calmarlo ma non riuscì.
In quel punto, la voce dell'usciere Gaetano grida dall'alto della scala: Signori: Nervo ha finito; parla Minghetti. Tutti si precipitano alla tribuna e Prospero Martucci resta solo come un cane, suda peggio di un facchino per liberarsi del tappeto e finalmente sale alla tribuna anche lui e si trova tra il redattore della Tribuna e me.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca