Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 9 giugno 2025
Senti questo: venuto il sesto dì, e veduto com'ella si fosse riavuta, tanto che più non le occorresse l'opera sua, l'Accurzio disse, che gli bisognava recarsi a Milano, e che tosto sarebbe tornato il dì dopo.
Lasciato dunque il soggiorno di Firenze, che gli sembrò «inutile e tedioso», fermò il proposito di «passare in Romagna», dove «sperava far meglio»; tanto piú che dalla Romagna gli sarebbe stato piú facile di recarsi a Venezia per la via di Ravenna.
Intanto per Lorenzo Salvani le parole di Matilde furono come una trafittura, e il primo atto del giovine fu quello di recarsi una mano sul cuore, come se appunto col
A Garibaldi l'ordine di recarsi a Milano minacciata dagli eserciti austriaci giunse a Bergamo alla sera del 3 agosto; e poichè egli era gi
Pietro, a Casalbara, aveva una camera accanto a quella di sua moglie. Anche il giorno innanzi si era alzato prestissimo, per recarsi a Primarole e concertarsi col Fontanella e coll'Arcangeli, prima della seduta del Consiglio. Anche il giorno innanzi si era vestito piano, ancora col lume.... e gi
Al principio della terza settimana, Filippo si decise finalmente a recarsi per poco a Venezia; Loredana volle accompagnarlo fino a Peschiera, in carrozza, e l
E sono sicuro che lo comanderebbe meglio di qualche ufficiale, aggiunse Omar, che terminava di abbigliarsi. Siete certo che non riconosceranno in me una donna? chiese l'almea. Certissimo. Allora affrettiamoci a recarsi al campo. Mi preme d'interrogare Hicks pasci
Un giorno, (che non monta sapere qual fosse, o decimo o ventesimo dalla partenza di Giuliano da D....); nella bottega di Marocco, si faceva un gran dire della guerra ricominciata. Era voce che il generale Alemanno avesse ricevuto ordine di recarsi con tutta l'oste verso Nizza; perchè i Francesi venivano, cacciando di l
Ma come fu davanti al suo visitatore, e come si avvide che questi lo guardava con aria tra curiosa e canzonatoria, rimase lì grullo e confuso. Il pover'uomo, nell'atto di recarsi al colloquio, non aveva pensato ad una cosa; vo' dire a quella tonaca di color tabacco, che involgeva la sua rispettabile circonferenza.
I tempi erano tornati a correre grossi; e il capo supremo dell'esercito Alemanno, che alloggiava in C.... aveva bandito di quei giorni, che all'avemaria della sera gli abitanti del borgo si fossero ritirati, e badasse a non andar fuori senza recarsi in mano un lume, chè guai!
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca