Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 2 ottobre 2025
Disse, e ridendo un cotal riso altero, Sporse le labbra, e ottenebrossi in volto, E ratto s'involò come il pensiero Dove il nembo di morte era più folto. Stette il Duce, ondeggiò, tacito e fiero Girò lo sguardo, in mar di dubbî avvolto, Quando tra l'armi e il fumo e i morti e l'ira Nuova vision, nuovo portento ei mira.
Di quel che udire e che parlar vi piace, noi udiremo e parleremo a voi, mentre che 'l vento, come fa, ci tace. Siede la terra dove nata fui su la marina dove 'l Po discende per aver pace co' seguaci sui. Amor, ch'al cor gentil ratto s'apprende prese costui de la bella persona che mi fu tolta; e 'l modo ancor m'offende.
Il ratto di Sabina. Ai Frani si conosceva gi
Bisognan di valor segni più chiari, che por con leggiadria la lancia in resta: ma fortuna anco più bisogna assai; che senza, val virtù raro o non mai. 47 La buona lancia il paladin racquista, e verso il re d'Oran ratto si spicca, che la persona avea povera e trista di cor, ma d'ossa e di gran polpe ricca.
Lina, altrettanto preziosa preda, non entrava nel ratto che come un accessorio.
Siete forte come un Turco; mi diss'ella, ridendo. Ecco un ratto in piena forma. Zitta, con quella voce, per carit
Presto, duchessina, presto! Ritorni a casa; è arrivato il padrone! Il babbo, il babbo! è arrivato il babbo! e Lalla, dopo avere abbracciato miss Dill per la contentezza, ed essersi abbandonata a un'allegrezza assai espansiva, si avviò ratto per ritornarsene a casa, avendo peraltro trovato il momento di dire piano a Sandrino: Si ricordi la promessa.
Dall'alto della forca con un braccio potente, Al segnale prefisso, ei ghermiva il paziente; Gli chiudeva la strozza col famoso lacciuolo; Poi, lasciata la vittima, ratto balzava al suolo E, con ambe le mani afferrati i ginocchi, Dava uno strappo... Il misero schizzava in fuori gli occhi Tremava in tutto il corpo; contorceva la faccia; Allungava la lingua; dibatteva le braccia;... Ma era affar d'un istante!... E il popolo plaudiva A lui che così presto d'una persona viva Sapea fare un cadavere!
cotal m’apparve, s’io ancor lo veggia, un lume per lo mar venir sì ratto, che ’l muover suo nessun volar pareggia. Dal qual com’ io un poco ebbi ritratto l’occhio per domandar lo duca mio, rividil più lucente e maggior fatto. Poi d’ogne lato ad esso m’appario un non sapeva che bianco, e di sotto a poco a poco un altro a lui uscìo.
I ribaldi che tenevano presta pel ratto di Rogiero una lettiga sopra due buoni cavalli, ve lo chiusero dentro, ed essi pure montati su i loro ronzini presero da prima con passi soavi la via di Sant'Agata dei Goti.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca