Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 21 giugno 2025
Un magnifico abito di raso bianco ricamato in oro, i giojelli che l'adornavano, l'acconciatura elegante, il candido e finissimo velo, che formava come una fantastica nuvola intorno al di lei volto, facevano risaltare maggiormente la sua rara bellezza. La duchessa portava un vestito di raso azzurro ricamato in argento.
Ebbene, egli ha torto; ma supponiamo per un momento che egli abbia ragione, supponiamo pure che tu sia un ingegno superiore, di quelli che si fanno largo dappertutto; che s'impongono al governo con un'attitudine rara, con servigi esuberanti; supponiamo che la fortuna ti sorrida, e che tu possa diventare Prefetto di Napoli, Senatore e Ministro!
Eccoti arrivato a parlare della mia laurea fu lesto e furbo a continuare il giovine vice-ammiraglio che sapeva con rara abilit
Alcuni critici paragonando insieme i due drammi esaltarono quello di Girardin e condannarono quello di Ferrari; noi, tranne qualche rara eccezione di particolari sì nell'uno che nell'altro, li condanniamo tutti e due. Nella Marianna pare quasi che l'autore si sia sforzato di rendere antiestetico il suo tema.
Tentando raffigurare Eugenio ai miei occhi, ne feci da principio un ritratto di capriccio; lo immaginai alto di statura, con barba bionda e rara, e coi capelli lunghi, a poco a poco quel tipo si trasformò nella mia testa, nè io seppi riuscire ad altro che all'Eugenio del collegio.
Una buona fruttajuola per nome Teresa mi ha confessato d'aver accolto in casa sua due di quegli scapestrati di Camicie Rosse, e che uno di essi, dopo d'essere passato per le fasi d'uno svenimento, si scoperse esser una fanciulla di circa quattordici anni, d'una bellezza rara, che il maschio lasciò la femmina in custodia della Teresa, e partì colla Legione per Roma.
La Teresa si trovò per alcun tempo come deserta; ma poichè il Padre permise al giovine che ne andasse qualche rara volta a farle una breve visita, la buona donna si racconsolò; e ragionarono insieme della futura contentezza. Capitolo Nono
Il pittore non batteva palpebra: gettava linee: intrideva colori. Volle, a un certo istante, inginocchiarsele innanzi. È la prima volta ch'io vedo, e che adoro la vera bellezza umana.... Comprendo ora meglio gli antichi e i loro capolavori.... La bellezza armonica, perfetta, dovea essere, in un tempo, men rara!
Quinci è che quale ha in terra alma più rara, infiammata dal sol, ch'in te riluce, più lieta a te rivolge ogni pensero. Ed io, poi che tua fiamma in me traluce, forse più ch'in altri soave e chiara, e porto 'l cor d'eterna gloria altero. Dello stesso
Il marchese Pepoli si è mostrato oratore in tre o quattro discorsi capitali che ha pronunziati al Parlamento senza spanto inutile, ma sobrio, sodo, autorevole, pieno di fatti e sempre liberale. Certo egli sa fare manovrare le cifre con rara intelligenza, a giudicarlo dai parlari e dagli articoli di giornali che vengongli attribuiti.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca