Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 2 luglio 2025
Astengo, ha raccolto talune odiose calunnie sopra alcuni Presidenti dei Fasci, che tolgono valore al suo studio nel resto abbastanza buono. Quanti insegnamenti in questo confronto!
La lezione è stata dura. Infine, rispose Aminta, poichè il vecchio Guerri taceva, se ne vanno senza chiederci nulla. E questo è il male, figliuol mio; replicò il vecchio prete. La predica del commissario mi dice che non se ne vanno con le pive nel sacco. Questi signori hanno raccolto quanto bastava. Non volevano andarsene senza far l'atto di presentarsi.
Raccolto e seppellito l’indomani, con religioso raccoglimento, in terra per lui riconquistata, dai compagni che gli sopravvissero; ma una ciocca dei capelli fu recisa fra grumo e grumo, e portata alla madre. Diciassette anni, otto mesi e diciotto giorni. Proposto per la medaglia d’oro. E adesso?... Morti su morti. Chi li conta ormai?... È così facile, mio Dio, è così facile dimenticare!...
Aggiungete che la marchesa si era lasciata cadere quella notte dallo scollo della veste un mazzolino di violette di Parma; che il conte Gino lo aveva raccolto e che la marchesa glielo aveva lasciato ritenere, mostrando a tutta prima di non avvedersi neppure del fatto.
Era vivo ed in sensi; con uno sforzo violentissimo s’era raccolto a sedere e stava tastandosi colla destra il braccio e la gamba sinistra gridando: I porci! i porci! i porci!
Stanotte non ebbi un momento di quiete..... Mi ritrassi a casa esaltato, per la serata musicale, che passai insieme a Voi, mia Regina! Mi fu siccome cosa di cielo!.. La Capinera, romanza che io vi feci, e che il noto amico mio egregiamente musicò, ebbe da Voi interpretazione sì meravigliosa sull'arpa, da lasciarmi estatico!.... L'arco del mio violoncello rimase paralizzato, quando il vostro delizioso arpeggio accompagnava: Declina il Sol morente Cade dal Ciel la sera, Canta soavemente Allor la Capinera: Nel cor, beato ascolto Di quella mesta il canto, Tutto é in quel suon raccolto Di volutt
Primo di marzo del 1901: data memorabile. Nel teatro Olimpia, davanti ad un pubblico attento e raccolto come in un tempio, Gabriele d’Annunzio inaugura, con la lettura della Canzone di Garibaldi, l’Universit
Di questo matrimonio aveva colto, o raccolto, la bella personcina che aveva danzato col principe di Lavandall la signorina Antonietta di Perceval.
Sapete chi sono? domanda. Forse non lo sapevano. Il loro capo. Lo sapevano. Perchè mi avete raccolto, me, il loro capo? domanda. Perchè Egli lo vuole.
Lo sospettai, e mi fu confermato dal padre, che ne aveva raccolto l'estremo respiro. Io non lo interrogai, ma le sue lagrime di padre mi vollero consapevole.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca