Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 4 giugno 2025


Quella sera, appena giunto co' suoi ospiti alle Vaie, il conte Gino volle ritornarsene al suo eremo di Querciola. Sentiva il bisogno di raccogliersi, di meditare, di assaporare la sua felicit

Ognuno di noi, una volta almeno in sua vita, ha provate queste dubbiezze. Ognuno di noi ha dovuto raccogliersi in quel modo, microcosmo solitario di gioie e di dolori, di rapimenti e di angosce, di desiderii e di timori, frammezzo al turbine di una danza, alle bellezze sfavillanti, ai mille riflessi della luce, alle fragranze dei fiori.

Trovare la calma, la pace, ella non poteva sperarlo, ma almeno, così, un po' di tempo lo avrebbe avuto per raccogliersi in stessa, e rinvenire da quel colpo terribile, come chi, preso da capogiro, sente il bisogno di fermarsi, di chiudere gli occhi e di riposare.

D'un tratto l'eroe abbassò il binoccolo, e additandoci la via Nomentana, ci disse colla sua voce sempre franca e impassibile: Laggiù sonvi colonne in marcia verso di noi. Ci passò il binoccolo e poi soggiunse fra e , e come di frase da non raccogliersi: Sono francesi.

Montoni restò interdetto e si volse, poi, sembrando raccogliersi, disse piano: «Avete veduto ultimamente un esempio terribile d'ostinazione e di follìa; ma parmi non sia bastato a spaventarvi. Potrei citarvene altri, e farvi tremare solo nel raccontarveliFu interrotto da un gemito che pareva venire di sotto la stanza.

Dopo un seguito di bufere violente, la natura parve raccogliersi per gustare con calma le ultime belle giornate dell'anno. Le gemelle erano occupate a far seccare il fieno per la mucca, ed a raccogliere legna per la provvista invernale. M

Lo sconosciuto era coperto d’un rosso mantello, le cui larghe pieghe andavano a raccogliersi sotto le braccia, che erano conserte al petto e tenevano mezzo nascosta una berretta di velluto nero, da cui pendevano due penne lucenti e sottili. E in quel regale atteggiamento, lo sconosciuto rimase un tratto a guardare il conte Ugo e a sorridere della sua maraviglia.

Ma anch'essi, i Contingenti, come si usava chiamarli, anch'essi sentivano l'onta di Novara, e fieri e contenti erano venuti a raccogliersi sotto le note bandiere, maestri di guerra, narratori di liete e di dolorose gesta, alle classi più giovani.

La tua casa è pronta? chiese, per dir qualche cosa. Non ancora! rispose Bruno. Tacquero di nuovo. Era impossibile parlar di cose comuni. Avevano bisogno ambedue di raccogliersi e di meditare. Nicla stava aggomitolata, meglio che seduta, in un angolo del divano. Bruno trovò il suo sgabelletto e lo portò ai piedi di Nicla. La donna fece un gesto istintivo, come per respingerlo.

Ma perchè quello zoticone del sagrestano si voltava sempre dalla sua parte?... Lo conosceva forse? Non poteva raccogliersi! Non poteva pregare con fervore! Questo voleva dire che non avrebbe ottenuto niente; che era proprio spacciato! Dio! Dio! Perdere Nora! Non aver più un soldo! Finire in un ospedale!...

Parola Del Giorno

trascini

Altri Alla Ricerca