Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 26 giugno 2025
Giacomo, in cuor suo, mandò quell'altro in tanta malora, pure dovette contenersi, ed aspettare l'amico, ammirando insieme il bel puledro.
Egli aveva dovuto abbandonare il canto per la politica, dietro il consiglio di un classico pugno che aveva preso in un occhio, per amori e gelosie del dietro scena. Era però sempre un bel giovane, anche con un occhio solo; il vuoto lasciato da quell'altro, che se n'era ito, lo teneva nascosto con una benda di seta oscura.
Ma sì, rido; rispose quell'altro, scaldandosi; rido, come ha sempre riso Tommaso Sangonetto, e come rider
Fo grazia al lettore degli «eterni Dei» e di tutto quell'altro che dovrebbe far seguito. Il monologo, del resto, è vecchio come i primi venti anni del primo innamorato che abbia esercitato la pazienza degli echi solitarii. Frughi ognuno nei suoi ricordi, e vedr
Quell'altro che ne' fianchi è così poco Michele Ascotto fu, che veramente Delle magiche frode seppe il gioco
In quel momento riapparve Don Giovanni. Niente? gli domandò il capitano Leggero. Che c'è? Don Giovanni! esclamò ancora attonito il mulattiere: è lui Garibaldi, non il mio mulo. Don Giovanni comprese che Garibaldi si era nuovamente scoperto e voltandoglisi bruscamente: Ma Generale... Oh! questo Pio Nono non è come quell'altro, non tradir
Che cosa sareste pronto a fare voi per me ond'io non accetti le proposte di quell'altro? Tutto quello che vuoi. Sareste pronto principe a dividervi dalla principessa e a condurmi in Russia con voi, come mi avete detto altre volte? Sempre. Io gi
Nell'anticamera trovò l'Adelantado, grave, accigliato, silenzioso. Ma era sempre così, quel benedetto uomo; non rideva se non in mezzo al pericolo. Come va l'Almirante? gli chiese il capitano Fiesco. Eh, si è voluto alzare; rispose quell'altro. Tutti bene? ripigliò il capitano, a cui quella risposta non poteva bastare. Bene!... Amico mio, forse sapete?... Che cosa? gridò il capitano.
Ho combinato tutto per oggi alle cinque disse Gianni a quell'altro che lo guardava con due occhi sbalorditi. Ho pregato un mio amico a nome tuo perchè ti serva da testimonio. Il duello è alla pistola e....
Lo stupore delle due sorelle fu grande, ma crebbe del doppio, quando Cenerentola cavò fuori di tasca l'altra scarpina e se la infilò in quell'altro piede. Allora le due sorelle riconobbero in essa la bella signora veduta al ballo; e si gettarono ai suoi piedi per chiederle perdono dei mali trattamenti che le avevano fatto patire.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca