Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 31 maggio 2025


Sapeva benissimo che tutte le carriere costano, nei primordi, fatiche e quattrini. Ma per la fatica era giovane, e si sentiva forte; per il resto aveva un capitale suo di ventimila lire; e poteva anche sacrificarne cinque o seicento, pur di far carriera nel giornalismo."

E se non si partisse... che facciamo senza quattrini? Ma! Preferì filosoficamente il Materassi, e noi a nostra volta ripetemmo la filosofica esclamazione... Per buona fortuna quella sera pareva che si dovesse partire certamente: erano gi

E vedete un po' come entrasse la gratitudine nel cuore di un egoista! Egli era tornato, in un suo discorso con Aloise, sull'argomento dei quattrini, esortando il nipote ad accettare qualche regaluccio.

«I Mille in Reggioesclamò Lina obliando aver essa risoluto di non rispondere al suo predone. «! in Reggio! ed essi entreranno in Napoli un giorno o l'altro, giacchè i vigliacchi e panciuti generali di Francesco altro non sanno che far la guerra ai quattrini della nazione ed altro Dio non adorano che il ventre

Pure, sia come si voglia, era grande al certo la quantitá de' sesini, quattrini e parpaiole nello Stato di Milano, moltiplicate eziandio da' falsari.

Tutti dicono che Mario ci abbia speso di gran quattrini e sar

La Luisa sulle prime fece finta di opporsi, ma poi, vedendo che tutti erano del parere fece recar le carte e lasciò che giuocassero. Enrico, un po' per timidezza, un po' per innata ritrosia, ma sopratutto perchè non voleva far vedere d'essere corto a quattrini stava in disparte. Sappia gli andò vicino: Non fai conto di giuocare tu?

Menico, quando poteva scappare, le veniva incontro un buon tratto di strada per aiutarla; ma se gli altri se ne accorgevano, guai! lo picchiavano come un asino ed anche più forte, perchè la pelle dell'asino costa quattrini.

Come amico, non vi conosce: non siete della sua sfera, e non può deve sapere che voi desideriate tanto di entrare in casa sua. Aloise di Montalto è in quella vece un gentiluomo.... Senza il becco d'un quattrino. Più o meno; certo non è ricco, ma gentiluomo. Or bene, se vuol quattrini, li pigli a prestito dai gentiluomini. Lasciatemi finire, e glieli darete voi.

I quattrini, diceva Arturo Ceretti, son tutto; ed io ne ho, dei quattrini! Ora vedremo un po' se non si ha da venirne a capo. Certa gente ha il privilegio dei mali pensieri. Chi mal fa, mal pensa, dice il proverbio. E il nostro Don Giovanni da dozzina aveva fatto un conto, come sanno farne i suoi pari.

Parola Del Giorno

prorruppe

Altri Alla Ricerca