Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 18 giugno 2025
Er solo morto de quer fruttarolo Che scoperse la moje co' l'amante. E che antro? Gnent'antro, t'aricordi? Eppure, vedi, co' quer morto solo Ci ho guadambiato venticinque sòrdi. Sicuro, fu cusì. Lui ritornava Dar facocchietto dove sta a garzone; Quanno stiede davanti a la Stazione, Vedde un legno scoperto che scappava. Para!... Para!... Gnisuno lo parava.
Quanno ch'uno s'espone, Ha da sta' cór vantaggio e lo svantaggio... Arméno cusì fa chi ci ha coraggio. Eh, je lo disse bene, e co' ragione; Perché quann'uno, caro mio, se vanta D'esse' un omo d'onore, quanno ha dato La parola, dev'esse' sacrosanta. E sia longa la strada, o brutta o bella, Magara Cristo ha da morì' ammazzato, Ma la parola sua dev'esse' quella.
Si c'è un omo de talento, Quanno ch'è vivo, invece de tenello Su l'artare, lo porteno ar macello, Dopo more, e je fanno er monumento. Ma quanno è vivo nu' lo fate piagne', E nun je fate inacidije er core, E lassate li sassi a le montagne. Tanto la cosa è chiara e manifesta: Che er monumento serve pe' chi more? Ma er monumento serve pe' chi resta.
Zì, zì!... Stateve zitto!... 'O quartiere 'o faccio revutá io, 'e' capito? Io scuorno int' 'a casa mia nun ne voglio! Nun ne voglio! Stateve zitta! Iatevenne, sì no comm'è bbera 'a iurnata ch'é ogge vuie mme facite fa chello ca nun aggio maie fatto! Pecché, che faie? Mme vatte? Mme vulisse pure vattere? E tu vatteme!... E quanno ve ne iate 'a parte 'e dinto?
Dunque, per cui, quanno mi fa er braccetto, Si sta notata la vo' fa' pulita, Lei bisogna che nun s'affanni er petto. Lei vadi naturale. Vadi sciorto... Basta, che si er Signore ce d
Ma quanno arrivarimmo, ca songo allancato? CAPPIO. Anzi non sète a meza via, e volete esser gionto? GIACOCO. Me fae botare ntorno ntorno, come botasse lo filatorio o commo a mulo ca bota lo centimmolo. CAPPIO. Perché vi meno per strade accortatoie. GIACOCO. Quanno arrivarimmo alli solachianielli? CAPPIO. Or ci siamo.
E lì pe' fiume, in quer silenzio tetro, Fòr che l'acqua non c'era antro rumore. E in fonno a la campagna, a l'aria quieta, De notte, er cupolone de San Pietro Pareva de toccallo co' le deta. Sangue de la Madonna! Che nottata! Quanno che m'aritorna a la memoria, Me pare come un pezzo de 'na storia Che quarcuno m'avesse arriccontata.
Ché lì, quanno che er mare s'è infuriato, Tramezzo a la battaja de li venti, Si lui te pò agguant
Mo' mme ne cacce pure! Mo' si tu 'o patrone! Mo' faie tutte cose tu! Mo' cumanne tu! 'A quanno è muorto pateto mme staie ntussecanno 'a vita mia! Nu' strellate! 'O bbedite ca facite affacci
Ce calò sopra a l'occhi com'un velo... L'assassini, scappanno giù de sotto, Ci aveveno sparato a bruciapelo. Allora quelli che restamio dritti Se buttassimo giù su lo stradale, E quanno se vedessimo sconfitti Ritornassimo drento ner casale. E siccome mancava er generale, Fu detto: Si ce d
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca