Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 9 giugno 2025
Se dunque, al primo, non pareva cosa che s'addicesse a quel luogo ed a quegli uomini la vaga e purissima figura del giovinetto, non era tuttavia senza il suo prestigio quella scena curiosa; e tanti uomini fatti silenziosi per lui e tante pupille converse in lui solamente e il governatore che lo guardava con affetto che parea compunzione religiosa, tutto ciò potea suscitare una strana, ma pur grata commozione.
Opera strana e forte.... opera di una scrittrice fortissima, tutta ardente di una irresistibile passione.... Massimo Bontempelli nel =Secolo=. .... Poesia e teatro di primissimo ordine.... =La Sera=. .... Dal breve racconto della vicenda si vede quante bellezze siano nell'audacissimo dramma. L'autrice ha involto un problema di aspro materialismo in una atmosfera purissima di poesia.
Lasciamo per un momento queste scene di desolazione e d'orrore, quest'atmosfera infetta dal fiato prestilenziale de' carnefici e seguiamo sulla strada di Porto d'Anzo le graziose nostre viaggiatrici, meste, perché il loro cuore rimaneva in Roma co' loro cari ma finalmente respirando l'aria libera della campagna in quella stagione purissima.
La bellezza, che noi vagheggiamo, ricordate che non è di cortigiana, bensì bellezza purissima, celeste; però ond'ella discenda sopra i nostri cuori, come lo Spiritossanto nel giorno della Pentecoste, ed infonda in loro virtù di operare magnanimamente, importa mantenerli disposti con gravi, e religiose meditazioni.
«Aiutami,» disse al servo, e pieno di venerazione scrupolosa rialzò quel diletto corpo da terra, se l'accostò, se l'adagiò fra le braccia come se fosse viva; senonchè quelle due bianche mani che spenzolavano inanimate, quella fronte purissima, e quei lunghi capegli sciolti e stillanti acqua davano indizio di ciò che era veramente.
È questa la purissima Acqua dei monti; La cristallina lagrima D'äeree fronti. Anche le vette piangono Ed han sorrisi, Ed i cipressi alternano Ai fiordalisi... L'acqua è l'ingenua figlia Dei cicli azzurri, E parlano d'ambrosie I suoi susurri. L'acqua è la figlia tenera D'inferociti Giganti e, quasi a molcerli, Lambe i graniti. Madonna d'Oropa, 1876. È la sera.
Col medesimo criterio giudicava i suoi doveri verso Cristina. Pure amandola appassionatamente, se ella non fosse stata quella che era una creatura, cioè, tutta devota a lui e purissima egli avrebbe forse troncato il dolce vincolo, sacrificando l'amore al dovere del proprio stato.
Il vento con gomitate e rabbuffi spazza via all'orizzonte l'ultima nuvola rossa-nera-avvinazzata poi passando leviga la vallata davanti a noi, purissima conca di smalto verde. Vasca tiepida per raffinatissimi piaceri di carni ignude. Una voce di donna sale da un prato e dondola sopra di noi, morbida amaca. A sinistra rombi di cannonate lanciate a cavallo dei lontani monti trentini.
Egli voleva tradurre sulla tela quel profilo fino, aristocratico, capriccioso; quel modello di donna forte, voluttuosa... e invece il suo pennello tracciava una figura aerea, purissima, vergine, più d'angelo che di donna.
Era una cavalla di purissima razza maltese, una cavalla che i nostri lettori hanno gi
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca