Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 15 giugno 2025
Filippo gli era al fianco; a lui quel tuffo in un'epoca vicina e pur così diversa da quella in cui viveva, diede subito una specie di sbalordimento. Lo stesso zio Roberto ch'egli si dipingeva sempre al pensiero come un brav'uomo bizzarro, gli apparve fermo, giovane, sereno.
Ecco che da noi volto il tergo espone A strali, l'ora a saettare invita; Trafiggi le dure ossa al fier Campione; Io sarò teco, e porgerotti aita. Come ha detto fin quì, ratto depone La forma, onde al Circasso era apparita L'aspra Megera, ed invisibil torna, Ma pur da presso al buono arcier soggiorna.
ciò ch’io dico di me, di sé intende; sorella fu, e così le fu tolta di capo l’ombra de le sacre bende. Ma poi che pur al mondo fu rivolta contra suo grado e contra buona usanza, non fu dal vel del cor gi
Ti sorprende forse? chiese Abd-el-Kerim, con un tono di voce sotto il quale sentivasi una leggiera vibrazione ironica. E sfido io! Fathma, non è un'almea comune. E nondimeno s'abbandonò fra le tue braccia. Ah! Abd-el-Kerim tu sei fortunato. Perchè? Avrei pagato mille piastre per sentirmela pur io adagiata sulle mie ginocchia, colla sua testolina appoggiata sul mio petto. Sei pazzo, Notis.
162 Se pur ad aiutarti i duri fati avessi avuti e tutto il cielo avverso, gli ultimi baci almeno io t'avrei dati, almen t'avrei di pianto il viso asperso; e prima che con gli angeli beati fosse lo spirto al suo Fattor converso, detto gli avrei: Va in pace, e l
Pur non disegno che vegnate a quelle; perché nuovi accidenti a nascere hanno per disturbarle, de' quai le novelle all'altro canto vi farò sentire, s'all'altro canto mi verrete a udire.
Rimenatel pur qua. FILENO. La lepre è giunta. E che volevi far cosí a fuggire? Sta' pur, ch'io t'ho. CRISAULO. Va'; corri al capitano, Timaro, da mia parte; e fa' che mandi qui dieci sbirri, ché li voglio dare uno assassino. PILASTRINO. Oimè! Misericordia! CRISAULO. Usarla in te sarebbe cosa iniqua: ché sei un ladrone e non vuoi ravederti. Sarai pagato adesso. PILASTRINO. Odi, Fileno?
O pur, per vie segrete, per recessi opposti, al sol tornarono, alla vasta luce, alla libert
Come anima gentil, che non fa scusa, ma fa sua voglia de la voglia altrui tosto che e` per segno fuor dischiusa; cosi`, poi che da essa preso fui, la bella donna mossesi, e a Stazio donnescamente disse: <<Vien con lui>>. S'io avessi, lettor, piu` lungo spazio da scrivere, i' pur cantere' in parte lo dolce ber che mai non m'avria sazio;
La brevitá del nostro scritto ci dispensa da tali miserandi particolari; noteremo solo il piú caratteristico. Alessandria nata dalla lega se ne staccò pur essa, fecesi privilegiare; i cittadini di lei usciron tutti, un brutto dí, dalle mura, e rientrarono a cenno, a grazia d'un commissario imperiale, lasciarono il bel nome, preser quello di Cesarea. I posteri furon piú degni, ripresero il primo.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca