Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 12 giugno 2025
Fece i gradini a due alla volta e capitò ansando in camera della pupilla cogli occhi che gli brillavano sotto le ciglia spelate, e coi capelli ingommati che gli si sollevavano tutti uniti sul capo, come un guscio d'ostrica. È arrivata la duchessa d'Eleda, è arrivata!
Lo stesso re, avendo gettate le mire sulla signorina di Moret, credette regolare di domandarne la mano... sinistra alla principessa di Condè che l’aveva educata, e di discutere con lei le condizioni di tale mercato. La principessa dopo aver accettato, chiese solo che si fosse maritata la sua pupilla in figura.
Era la voce del conte Galeazzo Mandello, amico nostro, che, saettando la nera e vivace pupilla su chi gli stava d'intorno, scuotendo la nerissima chioma, ed accennando del nobile suo volto, pareva l'uomo re in mezzo ad una razza degenere.
Egli non sembrò commuoversi a questa angoscia di madre: fece rizzare il bambino da Margherita e gli scrutò acutamente gli occhi. Veda, si volse a De Nittis, la pupilla destra è leggermente strabica: non mi pare che ieri sera fosse così. Il bambino ha sempre avuto questo difetto?
Mia! disse Drollino col tono monotono di chi parla in sogno, e accarezzando la lucida groppa della cavalla. Mia!... è partita!... Il riverbero del lumicino di Sant'Antonio accendeva un punto luminoso nella pupilla attenta di Mia. Mia! continuò Drollino collo stesso accento se lei fosse morta.... io l'avrei ammazzato.... sai?...
Sotto la pupilla immobile, grave, severa del Galli, gli era mancata la voce; sulla fronte gli spuntavano, rilucevano spesse e minute le goccioline di sudore: quando l'altro, finalmente, gli levò gli occhi di dosso per mettersi a leggere l'articolo, respirò, riprese fiato.
Colui che luce in mezzo per pupilla, fu il cantor de lo Spirito Santo, che l’arca traslatò di villa in villa: ora conosce il merto del suo canto, in quanto effetto fu del suo consiglio, per lo remunerar ch’è altrettanto.
Quando il conte Giovanni, padre di Maria, venne a morire, suo fratello Eriprando lasciò Borghignano e fece la sua abituale dimora nel maniero, come egli lo chiamava ridendo, della pupilla, continuandovi da gran signore la filantropia che da secoli facea benedetta la nobile famiglia. Ma troppo presto per quei terrazzani Maria si fe' sposa, il conte ritornò per sempre in citt
Sta nel giardino della vera continenzia col sole del lume de l'intellecto dentrovi la pupilla della fede, ponendosi per obiecto la mia Veritá, perché l'obiecto suo è veritá. Èvi el fuoco che rende caldo a tucti e' servi e compagni suoi, perché observa l'observanzie de l'ordine con fuoco d'amore. Quali sonno e' nemici suoi che stanno di fuore?
Ogni cosa condannano e giudicano secondo el loro infermo parere, perché si sonno aciecati, col proprio amore sensitivo, l'occhio de l'intellecto e ricoperta la pupilla della sanctissima fede che non lo' lassa vedere né cognoscere la veritá.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca